Dal I ottobre in distribuzione presso le segreterie la carta studenti UScard

E' la University student’s card, ideata e realizzata da un gruppo di studenti

Dal I ottobre prossimo presso le segreterie studenti dell’Università dell’Insubria saranno in distribuzione gratuita le tessere UScard (University student’s card), ideate e realizzate da un gruppo di studenti con a capo Flavio Ibba. L’idea, partita da Varese, si è poi estesa a Como e Lecco e ha coinvolto, oltre all’Università dell’Insubria, anche LIUC e Politecnico, per un totale di 12.500 studenti che potranno usufruire dei servizi illustrati sul libretto che verrà loro consegnato assieme alla card oppure sul sito www.uscard.it; hanno aderito fra gli altri 250 esercizi commerciali.

Gli studenti promotori si augurano, per l’anno accademico 2001-2002, di migliorare e incrementare le convenzioni contratte nelle città già aderenti al progetto, di estendere la card ad altri atenei e di farla diventare una "carta d’identità" dello studente.
Il nuovo corso del Comitato per le celebrazioni universitarie.
Il Comitato per le celebrazioni e lo sviluppo in Varese dell’Università dell’Insubria, presieduto da Giannino Sala e costituitosi tre anni fa, ha ripreso l’attività nella nuova formula, dopo aver deliberato la parziale modifica della propria denominazione: essendo ormai secondario l’aspetto celebrativo rispetto a quello di favorire il radicamento dell’Università nel tessuto sociale della città, il Comitato si chiamerà solo "per lo sviluppo in Varese dell’Università dell’Insubria"; anche la durata, inizialmente limitata al 31 dicembre 2001, è prorogata al 31 dicembre 2004.

Sono entrati inoltre a far parte nuovi soci: Luigi Orrigoni, Marco Broggini, Carlo Lucchina, Marco Vallini, Anna Maria Bottelli, Roberto Valvassori e Armando De Molli, mentre Renzo Tellini ha dato le proprie dimissioni dal Comitato.

Infine, per superare la necessità di ricorrere continuamente a tutti i numerosi partecipanti anche per attuare iniziative di minore importanza, si è decisa l’istituzione di una Giunta esecutiva con il compito di attuare gli scopi statutari; la Giunta, riunitasi nei giorni scorsi, ha impostato il programma per l’autunno, che prevede la presentazione di bozzetti per altrettanti monumenti da realizzare nelle piazze varesine da parte dei maggiori scultori locali, il consolidamento del rapporto con gli studenti che saranno coinvolti in iniziative sportive e di volontariato, la realizzazione di una lettura magistrale e la partecipazione ad alcune iniziative convegnistiche.
La prima giornata scientifica interdipartimentale a Como il 17 ottobre
I Dipartimenti di Scienze chimiche, fisiche e matematiche di Como e di Biologia strutturale e funzionale di Varese, entrambi dell’Università dell’Insubria, organizzano per il 17 ottobre a Como, nell’aula magna di via Valleggio 11, la Prima giornata scientifica interdipartimentale, per realizzare un proficuo scambio di esperienze sull’attività delle due strutture; il programma verrà pubblicizzato nei giorni prossimi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Settembre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.