Diciottomila visitatori per il MIPAM
Si è conclusa ieri la tre giorni dedicata ai prodotti della montagna e all’allevamento
Si è conclusa nella serata di ieri, domenica 2 settembre, la settima edizione del MIPAM, la fiera internazionale del bestiame e dei prodotti della montagna. Nei due giorni che hanno seguito l’inaugurazione, avvenuta sabato scorso, un folto pubblico ha seguito le numerose iniziative volte all’intrattenimento e alla divulgazione della cultura della montagna e dei suoi prodotti. Particolarmente apprezzati sono stati gli appuntamenti dedicati ai bambini, con spettacoli equestri, oltre all’emozione di cavalcare un pony offerta ai piccoli nei diversi punti appositamente attrezzati all’interno della fiera. Molto seguiti anche gli appuntamenti tecnici relativi ai convegni sulle problematiche collegate all’allevamento e al bestiame. A questo proposito, come si ricorderà, si sono svolti nella tre giorni della fiera anche numerosi concorsi dedicati al settore bovino e caprino, che hanno incoronato gli animali più belli e rappresentativi delle razze in concorso. I risultati delle prove saranno disponibili a breve nel Nonostante il tempo, che ha fatto scendere le temperature sul nord della provincia di quasi dieci gradi, la manifestazione ha rappresentato un vero successo in termini di visitatori. Benché sia da registrare una leggera flessione di qualche centinaio di visitatori rispetto alla precedente edizione, i biglietti staccati per il MIPAM 2001 sono stati più di 18.000, rappresentando un’ottima tenuta della manifestazione anche rispetto al pubblico di profani che ha voluto visitare il complesso delle manifestazioni di intrattenimento collegate alla fiera. sito appositamente predisposto. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.