Falcone, inizio d’anno in emergenza. Via Bellora non é pronta
Il cantiere è in ritardo e i ragazzi verranno smistati in altre sedi
Un inizio di anno scolastico in emergenza per la scuola professionale Giovanni Falcone. La sede di via Bellora, che deve ospitare il triennio dell’indirizzo Aziendale Turistico e gli uffici amministrativi non é ancora pronta. Lo ha comunicato al dirigente scolastico Claudio Merletti, l’assessore all’edilizia scolastica della Provincia Andrea Gambini. Si tratta di un ritardo che era nell’aria e che costringerà la scuola più affollata della città a una ricollocazione di spazi. Le 10 classi del triennio Aziendale Turistico verranno così destinate provvisoriamente in via Rusnati, dove lo scorso anno era sistemato l’intero indirizzo Grafico Pubblicitario. Entro due mesi però nello stabile inizieranno i lavori di adeguamento alle norme 626 sulla sicurezza. L’avvio di via Bellora dovrà quindi necessariamente coincidere con il ponte dei morti. Tra l’uno e il due novembre, il cantiere, secondo quanto specificato dall’assessore, avrà concluso i suoi lavori. Il trasloco di arredi e uffici avverrà quindi in fretta e furia in quei giorni, per permettere l’inizio regolare delle lezioni e dei corsi programmati con le aziende. "Se così non avverrà – spiega il preside Merletti – sarà un disastro, perché non potremo avviare una serie di corsi importanti per la didattica e perché gli uffici amministrativi, che resteranno in questi mesi in via Checchi, occuperanno per altro tempo il laboratorio destinato agli studenti dell’indirizzo Alberghiero". Situazione ancora complicata quindi, ma c’é una novità. Per la prima volta, i disagi subiti da una scuola avranno una contropartita economica. Le penali per i ritardi dovute dalla ditta che sta effettuando i lavori in via Bellora (1milione 250mila lire al giorno) saranno destinate al Falcone. Una proposta avanzata dal preside Merletti e accettata dall’assessore Gambini. In questi giorni verranno informati i rappresentanti degli studenti e il consiglio d’istituto. L’inizio dell’anno sarà poi sancito da una assemblea degli studenti, a cui l’assessore ha già garantito la sua presenza, nella quale verrà spiegato nei dettagli il piano per la ripresa delle normali attività e i tempi dei lavori in corso. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.