Furto in Camera di Commercio: scomparse 4000 pratiche

Ma negli uffici di piazza Monte Grappa non ci sono segni di scasso

Misterioso furto negli archivi della Camera di Commercio di piazza Monte Grappa: sono risultate mancanti circa 4000 pratiche di società registrate in provincia di Varese. Sull’episodio gli inquirenti mantengono il riserbo più assoluto ma sono fonti dell’ente a confermare lo strano accaduto. Strano per almeno due motivi: prima di tutto non sono state trovate nell’edificio porte o finestre forzate. In secondo luogo i ladri hanno compiuto un lavoro rischioso e di non breve durata semplicemente per impossessarsi di dati che comunque non sono segreti: un fatica, dunque, all’apparenza inutile. 

Le pratiche erano custodite in una stanza al primo piano della Camera di Commercio: contenevano i dati di società formatesi negli anni passati. Sarebbero stati alcuni impiegati dell’ente ad accorgersi della sparizione. Misteriosa, come detto, l’utilità di un simile atto: quei dati sono infatti pubblici, basta chiedere una visura negli uffici camerali per conoscerli; in secondo luogo il furto non compromette nulla, non lascia vuoti nella memoria della Camera di Commercio: tutti quei dati, infatti, sono "salvati" negli archivi informatici della Camera di Commercio. La mancanza di segni di scasso ha fatto d’altro canto immaginare che l’incursione possa essere stata commessa durante gli orari di apertura al pubblico degli uffici, anche se 4000 fascicoli non sono certo un ingombro che passa inosservato. «Non riusciamo davvero a spiegarci il perché di quanto avvenuto – commenta Mauro Temperelli, direttore generale della Camera di Commercio – l’unica ipotesi che sembra reggere è che i ladri sperassero di riciclare i valori bollati che si trovano sui documenti. Ma sono tutti annullati da timbri».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Settembre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.