Il consigliere Basile risponde alle accuse del resto della minoranza
Nell'ultimo consiglio la maggioranza ha sventato la crisi per un voto: un vero ribaltone: il voto astenuto che ha impedito il tutto era quello del consigliere del Cdu
riceviamo e pubblichiamo
Gli antichi "saggi" dicevano che la "rabbia" è una cattiva consigliera. È una massima che purtroppo alcuni personaggi di Tradate ancora una volta hanno ignorato. Probabilmente vedere svanire un sogno a lungo accarezzato, ha fatto perdere loro anche quel briciolo di buonsenso che spesso è necessario del vivere civile. Debbo riconoscere, però, che il consigliere dei D.S. Domenico Giudice mi ha fatto un complimento definendomi erede di un tardo democristiano-doroteo; mi sarei sentito offeso se mi avesse additato come (ex) comunista/marxista alleato ed erede di chi, pur facendo parte da sempre del Parlamento Italiano, ha più volte dichiarato pubblicamente di aver sempre ricevuto ordini e disposizioni solo dalla madre Russia e di aver trascorso la sua vita al servizio dei gli ideali dettati dal governo di Mosca. Non vado oltre anche perché ho troppa stima di Mimmo Giudice come persona. Solo un consiglio: si dedichi di più al suo partito. È deprimente vedere l’ex PCI ridotto al 7% dei consensi quando solo qualche anno fa a Tradate poteva contare su oltre il 20% dell’elettorato. A meno che denigrare gli altri serve a mitigare o a far dimenticare le proprie sconfitte! Una particolare attenzione merita il consigliere laburista Albizzati. Con le sue dichiarazioni mi ha dato la possibilità di constatare che i tradatesi hanno apprezzato il mio modo di agire. Non ho mai ricevuto tanti attestati di stima come in questi giorni. Ha commesso, però, un errore (anche i migliori sbagliano!). Amministratore è colui che ha facoltà decisionali. Nel caso specifico il Sindaco, la Giunta, e la maggioranza consiliare. Io non faccio parte di questi organismi. Se avessi avuto tali poteri, come qualche altro ha avuto, non avrei certamente deturpato una delle zone più belle di Tradate costruendovi la "167". Migliaia di metri cubi di cemento sotto forma di casermoni del tutto simili al più becero hinterland napoletano. Caseggiati lontani dal centro, dalla stazione ferroviaria e dei servizi essenziali senza la possibilità di collegamenti e di servizi, costringendo chi, per necessità, ci abita, a vivere da eremiti. Né avrei permesso di costruire le scuole superiori su un terreno assolutamente impermeabile dove basta un semplice temporale per trovarsi i locali allagati. Inoltre non è simpatico vedere per nove mesi all’anno migliaia di studenti e decine di autobus attraversare le strade del centro con un enorme dispendio di uomini e risorse che potrebbero essere utilizzati in modo diverso se quelle scuole fossero state costruite in prossimità della ex-Lesa. Sono stato indicato alla popolazione come pessimo Amministratore, anche se non lo sono, solo perché ho affermato un emendamento dettato più dai rancori personali che da lucida analisi dei fatti, oltretutto da chi come Amministratore è stato artefice di quelle due opere che rappresentano il più grande scempio urbanistico dell’intera storia di Tradate. Il consigliere del C.D.U. Bruno Basile |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.