L’amministrazione ordina la fusione delle scuole elementari Verga e Dante
Sorpresa dopo la sospensiva del Tar: l’Amministrazione destina parte del plesso della Rodari e delibera l’utilizzo congiunto di due scuole
Il caso della scuola elementare Verga sembra proprio si trovi di fronte a un’ennesima svolta: dopo il ricorso al Tar effettuato dal comitato unitario genitori e la successiva sospensiva emanata dall’ente circa l’ordine del provveditore che ordinava la chiusura del plesso, ora l’amministrazione comunale ha deliberato la fusione della scuola elementare Dante con la scuola Verga tenendo come sede principale l’edificio di via Dante. Cosa vuol dire ciò? “Vuol dire che al momento di riempire le classi” spiega l’assessore alla cultura Stefano Candiani “sarà data la precedenza al plesso Dante in maniera tale d riempire tutti gli spazi lasciati liberi in questo edificio in seguito allo spostamento del liceo scientifico avvenuto lo scorso anno”.
La situazione dei plessi scolastici a Tradate, fino a prima dei chiarimenti di questa delibera, era piuttosto vacillante: anche la scuola materna Rodari necessitava di spazi, ora trovati nella struttura della scuola Verga. In questa maniera è praticamente impossibile creare un’altra classe prima nel plesso. “Oltre al problema degli spazi” prosegue l’assessore Candiani “i genitori devono capire che vi è un servizio pullman a cui fare riferimento e che segue percorsi prestabiliti. Inoltre adesso creare una classe prima alla scuola Verga sarebbe molto problematico proprio per una mancanza di spazi: con questa delibera il comune ha destinato gli spazi, adesso il dirigente scolastico dovrà organizzare la scuola. Nella delibera è comunque chiarito che l’utilizzo dell’edificio di via Oslavia, nella porzione destinata alla scuola elementare, è garantito per ospitare le classi della scuola Verga rimanenti dall’anno scolastico 2000/2001, fino ad esaurimento del ciclo di studi”. Lo stesso documento che ordina di distribuite dando precedenza al plesso principale della scuola Dante, delibera inoltre che “il dirigente scolastico, a partire a quest’anno, dovrà avere cura di organizzare le iscrizioni indirizzando gli studenti al plesso scolastico territorialmente più vicino alla residenza degli alunni, fatto salve straordinarie esigenze dei medesimi”. Tenendo conto che degli iscritti alla famosa classe prima della scuola Verga, 7 alunni sono di Tradate e 7 di Abbiate, bisogna vedere ora come si comporterà il nuovo dirigente scolastico.
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.