Ladri esperti rubano filati per trecento milioni
Si introducono nel magazzino della manifattura Ritmo Sette di Besozzo e rubano cotone, cachemire e lana
Si sono mossi con estrema facilità, come se conoscessero bene il luogo. E proprio per questo sono riusciti a compiere il loro colpo con un’agilità che gli ha permesso di non farsi notare. Obiettivo del furto è stata nella notte fra il trenta e il trentuno agosto, (ma la notizia è stata resa nota questa mattina dai carabienieri), il deposito della manifattura Ritmo Sette S.r.l., società che ha la sua sede commerciale a Besozzo e i suoi magazzini in quella che fino a quattro anni fa era la Manifattura Lucioni di via Piave 5. Qui i ladri sono arrivati con uno o forse addirittura due camion e hanno portato via merce per il valore di trecento milioni circa. Scatoloni di cotone cachemire per una quantità di 1230 chili, cotone per 4000 chili e lana per 5000. E nonostante il tempo che i ladri hanno impiegato per trasportare fuori dal magazzino l’enorme quantità di materiale (un camion si riempe con circa undici bancali) e il luogo, la via Piave coincide con la provinciale che collega Besozzo a Brebbia, i ladri sono riusciti a “lavorare” indisturbati.
Non devono avere fatto molta fatica e dalle loro possibili mosse, hanno dimostrato di conoscere bene il magazzino. Hanno scavalcato il cancello d’entrata e si sono introdotti da una finestra dell’edificio, sono andati diretti a recuperare il muletto che hanno utilizzato per trasportare i bancali di merce che hanno poi collocato sul camion,(ma potrebbero essere due), con i quali si sono poi allontanati, lasciando la scoperta ai proprietari della manifattura la mattina seguente. Una scoperta resa ancora più amara dal fatto che la merce rubata non era assicurata.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.