Soldi sottratti a cooperative: arrestato un imprenditore

Ordine della magistratura comasca ma molti immobili al centro del caso si trovano nel Varesotto

La magistratura di Como ha arrestato oggi pomeriggio un imprenditore accusato di aver occultato i soldi di cooperative edilizie che si trovavano in difficoltà finanziarie. Alcune di queste società hanno operato anche in provincia di Varese (in particolare a Induno Olona e a Morazzone); l’arrestato si chiama Luciano Lollusa, i giudici gli contestano il reato di bancarotta fraudolenta: a lui faceva capo un arcipelago di società operanti nel settore edilizio.
In seguito ai "giochi di prestigio" dell’imprenditore numerose famiglie – circa 300, molte residenti nel Varesotto – si erano trovati nell’incomoda posizione di dover pagare un sovrapprezzo molto salato sulla casa che avevano già acquistato.
Al centro dell’inchiesta c’è al momento una sola delle società facenti capo all’arresto, la Gardenia, ma non è escluso che il meccanismo illecito sia stato applicato anche in altre circostanze. Secondo quanto emerso Lollusa avrebbe riscosso denaro dai soci della cooperativa dirottandolo però sui conti di una fiduciaria. Di conseguenza la cooperativa si trovava gravata di debiti e assediata dalle banche. Gli assegnatari degli appartamenti, benchè avessero già pagato il prezzo concordato, non riuscivano a divenire formalmente proprietari dell’immobile poiché le banche pretendevano prima l’azzeramento dei debiti lasciati da Lollusa. La svolta giudiziaria potrebbe ora sbloccare una situazione che si stava facendo molto complicata.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Settembre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.