Una stagione di stelle per il Giuditta Pasta

Johnny Dorelli, Zuzzurro e Gaspare, Paolo Villaggio, Gigi Proietti, Natalino Balasso, Enzo Jachetti e molti altri nomi importanti saliranno sul palco del teatro saronnese. Gli organizzatori: “Seguiamo soltanto la crescita del pubblico”. Molte le iniziative del cartellone

La 12esima stagione teatrale del rinomato teatro Giuditta Pasta si conferma essere anche quest’anno una delle migliori della provincia, e non solo: Johnny Dorelli, Zuzzurro e Gaspare, Paolo Villaggio, Gigi Proietti sono solo alcuni dei nomi che affollano il cartellone della programmazione che apre oggi la sua campagna abbonamenti. Con inizio a novembre il cartellone è stato diviso in cinque sezioni, in maniera tale da permettere al pubblico di potersi meglio orientare nelle proprie scelte: Prosa, Variety, Danza, Musica, Operetta.

 

“Ogni anno cerchiamo di portare qualche cosa di nuovo alla programmazione” spiegano gli organizzatori: “quest’anno abbiamo consolidato la scelta ben avviata lo scorso anno dell’attenzione alla  danza e all’operetta, nonchè la conferma di concerti musicali di musica classica con presente l’intera orchestra. L’idea non è quella di proporre un prodotto amplio: quello che cerchiamo di fare è di seguire la crescita del gusto del pubblico, seguendo così il rapporto che nasce tra teatro e spettatori”. Scelte che finora hanno portato a essere il Giuditta Pasta il teatro della provincia che, oltre a Varese, più si avvicina ad avere una grande e costante programmazione di qualità: “oltre agli sponsor un ringraziamento particolare va anche all’amministrazione comunale” hanno spiegato gli organizzatori.

 

La parte del leone la fanno la sezione Prosa e Variety: la prima vede appunto successi che si sono confermati nella scorsa stagione nei teatri milanesi come Taxi a due piazze con la regia del mattatore Gigi Proietti, o i successi di Se devi dire una bugia dilla grossa con Fabio Testi e Anna Falchi, e La cena dei cretini con l’intramontabile uragano che sono il duo comico di Zuzzurro e Gaspare; e ancora Johnny Dorelli, probabilmente affiancato da Heather Parisi in Le notti di Las Vegas; come hanno dichiarato gli organizzatori “non si è puntato solo alla commedia leggera e contemporanea, ma abbiamo voluto portare anche i grandi classici”: con questa filosofia si potrà così assistere anche a Il giardino dei ciliegi di Cechov con la regia di Marco Bernardi, al Il berretto a Sonagli di Pirandello per la regia di Giulio Bosetti, per non dimenticare Le ultime lune di Furio Bordon, il testo con cui Marcello Mastroianni fece la sua ultima interpretazione a teatro.

 

“Nella sezione Variety” proseguono i responsabili del teatro “abbiamo cercato di dare maggiore rilievo al teatro comico”: nata infatti come sezione dedicata al cabaret, questa stagione si affiancano ai comici della banda di Zelig, come Natalino Balasso e Gabriele Cirilli, anche grandi nomi quali il controcorrente e sovversivo monologo di Paolo Villaggio  con Delirio di un povero vecchio, o il confusionario Enzo Jachetti che porta in scena un testo di Woody Allen, Provaci ancora Sam.

 

Molta attenzione viene data comunque alle sezioni “collaterali” che fanno dell’organizzazione del Giuditta Pasta un’organizzazione attenta a tutti i gusti: oltre ai concerti, alle operette e alla danza, particolare rilievo viene dato agli appuntamenti per i ragazzi e alla loro formazione nel mondo della comunicazione teatrale con un’iniziativa come La rivolta del teatro: “riteniamo che quello verso la scuola e i giovani in generale sia un impegno irrinunciabile per un struttura che dopo anni di attività basata sull’ospitalità ora si pone in un’ottica di progettazione che va oltre e richiede un rapporto sempre più dinamico con il nostro interlocutore. L’attenzione agli studenti è molto importante per la crescita culturale della città”.

 

In fase di studio è anche il cartellone della sezione Altri Percorsi che quest’anno sarà rivolta anch’essa a grandi e piccoli, a un modo diverso di fare teatro, con l’impegno degli organizzatori di equiparare il prezzo d’ingresso di questa sezione a quello di un biglietto per il cinema. Altra novità di quest’anno sarà poi il sito internet (www.teatrogiudittapasta.it), attualmente in costruzione e che sarà disponibile entro fine mese e che fornirà tutte le informazioni necessarie per rimanere sempre aggiornati.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Settembre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.