Buoni? Tutt’altro: gli studenti sul piede di guerra

Tre giorni di manifestazione e una "nutrita" piattaforma rivendicativa

Buoni? Decisamente incazzati!! Gli Studenti del Movimento sono sul piede di guerra e hanno deciso di aderire alla mobilitazione regionale contro i buoni scuola. Questo il calendario delle manifestazioni, 
• Mercoledì 31 ottobre, giornata globale in difesa della scuola pubblica; 
• Giovedì 8 novembre, giornata di disobbedienza scolastica nella Regione Lombardia – anche a Varese e provincia; 
• Venerdì 9 novembre, corteo studentesco con assemblea pubblica finale per la pluralità nella scuola, per il diritto allo studio, contro i buoni scuola e la privatizzazione dell’istruzione. 

Questa, invece, la piattaforma rivendicativa. 
«Perché i soldi pubblici vadano alla scuola pubblica ed il fondo per il buono scuola sia usato interamente per il diritto allo studio di tutti (legge Regionale 31/80): per trasporti, libri scolastici, mense… con l’esclusione della retta. 
Aderiamo alla mobilitazione indetta dal forum sociale nazionale di Firenze per i giorni 8-9-10 novembre, contro la Wto, nell’ambito della lotta alla 
globalizzazione capitalista delle multinazionali: la Giunta Formigoni applica l’Accordo Generale sul Commercio dei Servizi (GATS) che prevede la trasformazione dei diritti (istruzione, sanità, acqua potabile.,.) in merci (dalle istituzioni al servizi alla persona). 
 Perché una scuola privata, in quanto tale, non può garantire la pluralità delle idee, l’effettiva uguaglianza fra gli studenti e l’imparzialità». 

Di questo e di molto altro si parlerà nel corso di una conferenza stampa organizzata per lunedì 5 novembre alle ore 15.30. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Ottobre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.