Naturale e biologico hanno cambiato indirizzo
Inaugurazione de "L'Albero di Robi", il negozio che ha spostato le sue radici e si trova ora in via Garibaldi
Biologico, naturale, riciclato e anche equo e solidale. Queste sono le parole d’ordine de "L’Albero di Robi", il negozio di alimentazione biole, carta riciclata e articoli da regalo che si trova a Laveno. La sua sede non è più quella di via Marconi, dove si trovava da qualche anno. Bensì via Garibaldi 51, centrale come in passato, ma sicuramente uno spazio più ampio per il negozio inaugurato e gestito da Roberta Pellegrini (nella foto in basso), che ne è la proprietaria. Ci si trovano sempre gli stessi prodotti, ma nel nuovo negozio ci si può muovere con più tranquillità.
A giovarne è stato sicuramente il commercio equo e solidale, come spiega la proprietaria, che nel negozio di via Marconi era costretto ad un angolo un po’ ristretto. Ora invece i prodotti che rispettano l’ambiente, sono lavorati naturalmente, non danneggiano la salute del consumatore, ma soprattutto garantiscono un compenso equo ai produttori del sud mondo, sono ben in vista e hanno un loro posto in due scaffali del negozio.
Resta poi ampia la scelta di tutti gli altri articoli: alimenti biologici, dietetici, the e tisane, prodotti per le intolleranze alimentari, ma anche prodotti per la bellezza e l’igiene, rimedi naturali e dulcis in fundo articoli da regalo, carta riciclata di tutti i tipi e giocattoli per i bambini. A distinguere il negozio, l’unico a Laveno di questo tipo, tanto colore e originalità, che all’inaugurazione di sabato sono tanto piaciuti anche ai più piccoli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.