L’Unicef si schiera per i diritti dei bambini
Il 21 e 22 novembre alle Bustecche laboratori e giochi rivolti alle scuole per insegnare ai bambini i propri diritti attraverso il gioco
In occasione della celebrazione della Giornata nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, proseguono gli appuntamenti organizzati dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Varese. In occasione dell’anniversario dell’approvazione da parte dell’Onu della Carta internazionale dei diritti dei bambini, sono ben 12 le iniziative, nell’arco di 15 giorni, alla realizzazione delle quali hanno contribuito diverse associazioni di volontariato e comunità sociali.
In programma per mercoledì 21 e giovedì 22 novembre è di scena l’Unicef, che organizza dei laboratori, rivolti ai bambini che frequentano la scuola elementare e media, intitolati "Voglio un mondodiritto". L’appuntamento è presso la struttura "La Piramide" in piazza De Salvo alle Bustecche, dalle 930 alle 12.30, e sarà una proposta ludico-pedagogica interessante per gli insegnanti, che potranno riproporla in classe.
Sarà un’occasione per presentare un nuovo sussidio da parte dell’Unicef, un gioco in scatola, chiamato appunto "Mondodiritto", dove i ragazzi potranno imparare i loro diritti giocando. In un laboratorio, per esempio, si imparerà a costruire una carta di identità, parlando e discutendo insieme del "diritto di identità" dei bambini e così via.
"Queste due giornate e in particolare il laboratorio – afferma afferma Maurizio Turcato, presidente del Comitato provinciale di Varese per l’Unicef – rappresenta un’occasione importante per presentare ai bambini e alle scuole la convenzione dei diritti sull’Infanzia e discuterne insieme con gli insegnanti, ma anche con i genitori. E’ un modo per affrontare un tema anche complesso attraverso attività ludiche. Il nostro compito come Comitato è quello di sensibilizzare sull’argomento e di promuovere nella nostra provincia la cultura dell’infanzia e dell’adolescenza. Il contributo che possiamo dare a questo scopo è la realizzazione di iniziative come queste: "Voglio un mondo diritto" e "Adottiamo una Pigotta" sono un modo per avvicinare le diverse generazioni e far riflettere i bambini sul proprio ruolo nel mondo".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.