Polizza anti-criminalità: parte la corsa al risarcimento danni da delitto
Gestirà le polizze la Reale Mutua Assicurazioni. Come fare per chiedere il risarcimento, quale documentazione produrre
IDal 10 ottobre 2001, 9 milioni di cittadini lombardi hanno una polizza assicurativa contro la criminalità. La polizza, assolutamente inedita e unica nel suo genere, prevede per le vittime della criminalità un risarcimento di 160 milioni in caso di invalidità permanente e di 110 milioni in caso di morte, a seguito di azioni delittuose come scippi, aggressioni o furti. I cittadini lombardi si sono già mossi per chiedere informazioni e, fanno sapere dalla sede della Reale Mutua Assicurazioni di Milano, almeno sei pratiche sono state avviate. Nessuna informazione, per ovvie ragioni di privacy, circa i singoli eventi delittuosi che hanno spinto i primi sei a far ricorso alla polizza anti criminalità, ma si tratta di fatti di non estrema gravità. Per fare la denuncia del sinistro basta inviare entro 60 giorni dal fatto una raccomandata A/R all’Agenzia Reale Mutua di Assicurazioni – Rota Filippo e Rota Tommaso s.r.l., Corso San Gottardo, 2 – 20136 Milano – Tel. 02/58160236 orario: da lunedì a giovedì 14,00 – 17,30 e venerdì 8,30 – 14,00. La richiesta di risarcimento deve contenere le generalità dell’assicurato, luogo, giorno e ora del fatto e le cause che lo hanno determinato, oltre che la regolare denuncia alle autorità competenti. Non sono assicurabili i rappresentanti delle forze dell’ordine e gli appartenenti agli istituti di vigilanza privati. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.