Formazione professionale: via alle iscrizioni

I corsi del Cfp Ticino Malpensa per il semestre 2002

Partono i corsi del primo semestre 2002 del Cfp Ticino Malpensa. I nuovi corsi di formazione professionale vanno dal settore contabile ai corsi di lingua straniera, dal settore informatico a quello della mascalcia per un totale di nove corsi e svariati seminari. I corsi si svolgeranno a Somma Lombardo, in via Visconti, nella nuova sede del Cfp del consorzio dei comuni di Vergiate, Somma, Golasecca e Arsago Seprio. Le iscrizioni ai corsi si chiudono dieci giorni prima della loro attivazione, che avverrà con un minimo di 10/12 partecipanti. Per il pagamento della quota di partecipazione occorrerà saldare il 25% all’atto dell’iscrizione quale caparra. Il rimanente 75% dovrà essere pagato all’avvio del corso tramite bollettino postale da ritirare presso il centro. I corsi che saranno attivati per il prossimo semestre sono elencati di seguito.

Settore contabile
La contabilità aziendale
– n. 30 ore, inizio 4 febbraio, due sere alla settimana dalle ore 20 alle 22.
– quota di partecipazione: 260 € per i residenti nei comuni del Consorzio, 310 € per gli altri.

I bilanci aziendali
– n.20 ore, inizio 8 aprile, due sere alla settimana dalle ore 20 alle ore 22.
– quota di partecipazione: 200 € per i residenti nei comuni del consorzio e 240 € per gli altri.

Seminari di aggiornamento:
Le novità in tema di semplificazione fiscale
– si terrà il 14 marzo dalle ore 14 alle ore 18.

Le nuove agevolazioni fiscali in tema di investimenti (Legge Tremonti)
– si terrà il 21 marzo dalle 14 alle 18.
Quota di partecipazione a ciascuna giornata: 32 € per i residenti nei comuni del consorzio e 40 € per gli altri.

Corso di lingua straniera
Spagnolo di base
– n. 40 ore, inizio 4 febbraio, lunedì e mercoledì dalle ore 20 alle 22.

Inglese 2° livello
– n. 40 ore (con test di ingresso), inizio 5 febbraio, martedì e giovedì dalle ore 20 alle ore 22.
quota di partecipazione a ciascun corso 240 € per i residenti nei comuni del consorzio 290 € per gli altri, libro di testo escluso. 

Settore informatico
Access
– n.30 ore, inizio 17 gennaio, martedì e giovedì dalle ore 19 alle ore 22.
– quota di partecipazione: 210 € per i residenti dei comuni del consorzio e 255 € per gli altri.

Informatica di base (con utilizzo di Word ed Excel) 
– n. 70 ore, inizio 5 febbraio, martedì e giovedì dalle ore 17 alle ore 19.
– quota di partecipazione: 310 € per i residenti nei comuni del consorzio e 375 € per gli altri.

Settore della mascalcia
Forgiatura di base
– n. 60 ore, inizio 11 febbraio, lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30
– quota di partecipazione: 340 € per i residenti nei comuni del consorzio, 400 € per gli altri.

Seminario sulle tecniche ricostruttive del piede
– n. 30 ore, inizio 4 marzo, lunedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
– quota di partecipazione: 260 € per i residenti nei comuni del consorzio, 310 € per gli altri.

Oltre a questi corsi ne saranno attivati altri in collaborazione con il Cfp Regione Lombardia di Gallarate (parzialmente autofinanziati)
Attività di gestione urbanistica del territorio all’interno dell’Ente locale
– n. 60 ore, inizio 11 febbraio, lunedì e mercoledì dalle ore 19 alle ore 22, per geometri, architetti e ingegneri
– tassa regionale: 31.2 € – Contributo: 52 €

Utilizzo avanzato degli applicativi Word e Excel
– n. 40 ore (con test di ingresso), inizio 25 febbraio, martedì e giovedì dalle ore 19 alle ore 22.
– tassa regionale: 20.8 €, contributo 52 €. 
Per informazioni tel/fax 0331/251493.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Gennaio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.