«Non paghiamo». Dura protesta contro le rette del Molina
Varese - Una sessantina di familiari dei degenti contesta l'adeguamento verso l'alto delle tariffe e chiede di visionare i bilanci dell'ente
Scompaiono le tariffe minime al Molina e nasce immediata una protesta dei familiari. Sono, in particolare, i degenti che pagavano fino a ieri sulle 70.000 lire al giorno, quelli ad essere più penalizzati. La lettera, datata 31 dicembre, inviata a tutti i parenti, stabilisce in 99.000 lire il costo giornaliero della camera singola e in 92.500 quella della camera a due o più letti. Il conto è presto fatto: rincari tra il 25% e il 30%, costi mensili che per alcuni lievitano dalle 600.000 alle 800.000 mila lire. Ragioni di equità e bilancio, secondo il presidente Giovanni Zanetta, fresco di nomina da parte del sindaco Aldo Fumagalli. Si tratta invece di«aumenti ingiustificabili e a danno dei più bisognosi» secondo i sessanta familiari che questa mattina (sabato 5 gennaio) hanno tenuto un’assemblea presso la sede varesina del Tribunale del malato.
I contestatissimi provvedimenti del presidente Zanetta sono stati al centro delle riflessioni dei familiari degli ospiti. La scelta di uniformare tutto non va giù. Alla fine dell’assemblea è stato stilato un documento pubblico con alcune richieste da sottoporre all’ente, rese pubbliche nel pomeriggio.
I cittadini chiedono il ritiro della delibera concernente l’aumento delle tariffe, ma vogliono anche capire i motivi che hanno portato a una scelta così drastica. Per questo vorrebbero avere a disposizione il bilancio provvisorio del 2001 e quello di previsione del 2002, e vedere di persona in cosa consiste il “buco di bilancio” annunciato dalla dirigenza.
Il messaggio è netto e va di pari passo con la decisione di sospendere il pagamento delle nuove rette. Giudicate “inaccettabili, incongruenti e insostenibili”, fino a una “definizione concordata e motivata delle tariffe”.
Una nuova riunione è stata indetta per sabato 12 gennaio alle ore 15, sempre presso la sede del Tribunale dei diritti del malati all’interno dell’Istituto geriatrico Molina.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.