Sotto controllo anche i riscaldamenti Le Nord aumentano i treni

Ordinanza della Regione anche nell’utilizzo dei riscaldamenti, mentre le Ferrovie Nord Milano aggiungono 26 treni alla tratta Milano Cadorna - Saronno

La viabilità a targhe alterne sta creando parecchi malumori tra i cittadini. L’amministrazione sta comunque reagendo alla precaria situazione ambientale anche in altra maniera, ovvero invitando i cittadini a non abusare dei riscaldamenti, non superando i 20 gradi, e garantendo il servizio di trasporto pubblico gratuitamente fino alla fine del blocco a targhe alterne.

 

Da oggi, infatti, è in vigore il decreto della Regione Lombardia nel quale la Giunta Regionale ordina che gli impianti termici e gli impianti industriali devono rispettare obbligatoriamente alcune norme. Per gli impianti termici di edifici adibiti ad abitazione, ufficio, negozio, attività ricreative e sportive, e che sono alimentati con combustibili liquidi o solidi, la temperatura non deve essere superiore a 20°C.

 

I normali riscaldamenti a metano non sono colpiti da tale ordinanza, essendo il metano allo stato gassoso e non liquido o solido. Il sindaco di Saronno Pierluigi Gilli invita comunque tutti i cittadini a usare con parsimonia il riscaldamento cercando anch’essi di non superare i ventri gradi, in maniera tale da evitare sprechi ed emissioni.

 

Anche le Ferrovie Nord si sono adeguate alla situazione. Dalle 6.47 e le 19.17 saranno ben 26 i treni che si aggiungeranno alla tratta Saronno/Milano Cadorna in entrambe le direzioni. Per far fronte al prevedibile aumento della richiesta di trasporto, sarà così aggiunto alla normale circolazione ferroviaria un treno in più ogni 15 minuti per tutta la durata del blocco. Per l’emergenza sarà modificata anche la fruibilità del treno speciale Malpensa Express che normalmente ferma solo a Saronno e che effettua una corsa ogni 30 minuti; in questi giorni il treno che collega Milano all’aeroporto intercontinentale farà tappa anche a Garbagnate e Bollate Centro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Gennaio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.