Chirurgia toracica, fiore all’occhiello dell’Ospedale di Saronno
Si è costituita ufficialmente la Struttura Semplice di Chirurgia toracica. Sarà il punto di riferimento per tutta l’Azienda Ospedaliera e il territorio
Si è così costituita ufficialmente la Struttura Semplice di Chirurgia toracica il cui responsabile è stato nominato Alberto Manini. La struttura semplice fa parte del reparto di Chirurgia Generale il cui primario è Giovanni Samori: non si tratta di una vera e propria unità operativa, almeno per ora, ma piuttosto un concentrato di sinergie delle forze di tutta l’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio, con l’ausilio di tutti e tre i presidi. “Gli ospedali che nella zona si occupano di Chirurgia toracica sono Milano e Varese. Saronno può diventare un grosso centro nel settore con circa 200 operazioni l’anno. Intanto sono anche già state avviate delle collaborazioni con il dottor Santambrogio dell’Ospedale Maggiore di Milano” ha spiegato il primario Samori.
La direzione dell’Azienda Ospedaliera ha così deciso di concentrare in un solo presidio tutte le risorse umane e strumentali del settore, sfruttando tutte quelle risorse già presenti nei tre presidi. Tutto ciò a partire dal responsabile dottor Manini che arriva da anni di attività nell’ospedale di Tradate. Per il resto sono molte le novità in arrivo per la Struttura Semplice: dalle nuove quattro sale operatorie che saranno pronte nel periodo di Pasqua, a nuovi e specifici macchinari (come quelli che permetteranno la Radioterapia Introperativa) che faranno della Chirurgia Toracica uno dei centri più all’avanguardia del settore. “Non si tratta di una struttura privata di un solo presidio – spiega Manini – ma una struttura su cui ruoterà tutto il territorio. L’ospedale di Saronno sarà la sede di tutta l’Azienda Ospedaliera per quanto riguarda Chirurgia Toracica. Per fare ciò si sono dovuti incastrare in maniera efficace una serie di servizi presenti sui tre presidi, e la sinergia è tutt’ora fondamentale. Siamo di fronte a un ottimo risultato soprattutto se si guarda il fatto che questo obiettivo è stato raggiunto con i mattoncini che avevamo già in casa”. “Se i dati dovessero proseguire in questa direzione – conclude il direttore generale Bertoglio – vi è la possibilità che Chirurgia toracica possa diventare una vera e propria unità operativa”.
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.