Più soldi per studenti pendolari e lavoratori

La commissione cultura della Regione ha approvato un progetto di legge che modifica la legge regionale sul diritto allo studio

 

Più fondi per gli studenti lavoratori e pendolari. E’ questa la novità introdotta dal progetto di legge che modifica e integra la legge regionale n. 33 del 25 novembre 1994 sugli interventi regionali per il diritto allo studio in ambito universitario votato a maggioranza stamane dalla Commissione Cultura del Consiglio regionale presieduta da Ferretto Clementi (An). «Con questo progetto di legge – ha sottolineato il relatore Giovanmaria Flocchini (Lega Nord) – la Regione Lombardia interviene per dare una mano agli studenti che per problematiche legate alle difficoltà di trasporto o perché lavoratori sono costretti a fare grossi sacrifici, col rischio di abbandonare addirittura gli studi. Il progetto di legge approvato, che ora passa all’esame della Commissione Bilancio per il reperimento dei fondi, segna dunque un importante modifica della legge regionale 33. La Regione Lombardia si fa interprete della necessità di studenti pendolari e lavoratori e viene incontro loro aumentando i finanzianti per il diritto allo studio universitario».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Febbraio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.