Ristrutturazione in arrivo per la vecchia palazzina del Cimitero
La struttura negli ultimi tempi veniva spesso utilizzata come casa dai clandestini; nella riqualificazione è previsto il trasferimento di tutti gli uffici amministrativi che svolgono pratiche cimiteriali
![]()
Si tratta di un edificio situato nella zona del cimitero, che si affaccia direttamente sulla strada e dove una volta vi abitava anche un custode. “Questo riutilizzo ha più di un risvolto positivo – ha spiegato l’architetto comunale Mantegazza (nella foto sotto) – Abbiamo cercato di mantenere le caratteristiche tipologiche e morfologiche del fabbricato esistente per poi individuare quali sono le finzioni che si possono insediare". L’edificio è costituito da un piano terra e un primo piano.
Il piano superiore invece avrà un ingresso indipendente. Il progetto infatti prevede l’installazione anche di un possibile alloggio, ma questo è ancora da decidere; l’amministrazione sta ancora valutando se insediare o meno un custode per il cimitero. “Questo progetto fa parte della vasta operazione di riqualificazione del Cimitero Maggiore – ha spiegato il sindaco – Alcune opere le abbiamo effettuate l’anno scorso, opere con le quali abbiamo eliminato anche il problema delle fonti di infiltrazioni”. L’assessore ai lavori pubblici Fausto Gianetti, ha poi illustrato un’altra novità. “Stiamo approntando, inoltre, il Piano Regolatore del cimitero. Quando lo dico in consiglio comunale ridono tutti, ma avere un piano regolatore del cimitero vuol dire avere un quadro definito della situazione per poi agire come su un mosaico”. Molte altri le innovazioni in programma che vogliono migliorare tutto il Cimitero Maggiore: oltre ai lavori di imbiancatura sarà realizzata la nuova ala dove era prima situato il cimitero dei Militari. Lo scorso Novembre infatti è stato inaugurato il nuovo Quadrato Militare; lo spostamento di questi "alloggiamenti" ha lasciato libero uno spazio per altri 150 posti circa. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.