Si presenta il bilancio, notevoli investimenti per il sociale

In discussione questa sera, lunedì, il bilancio previsionale 2002; novità sostanziali, la riduzione dell’Ici del 7 per cento e il progetto “educativa del territorio”

Sarà discusso questa sera in consiglio comunale l’atteso bilancio di previsione del 2002. A presentarlo sarà l’assessore alle Risorse e Sviluppo, nonché vicesindaco, Annalisa Renoldi (nella foto) che introdurrà la seduta con la propria relazione. Questa sera inoltre, prima di passare alla parte deliberativa, mezz’ora sarà dedicata al pubblico, alle domande che questi vorrà porre al consiglio comunale. La seduta deliberativa inizierà poi alle ore 20 e 30 con la discussione e l’approvazione del bilancio. Il tutto si svolgerà a partire dalle 19 e 45 tra le mura della sala consiliare della scuola Aldo Moro.

“La prima importante novità che caratterizza il bilancio di previsione 2002 e’ senza dubbio la variazione della moneta di conto – spiega la Renoldi nella propria relazione riferendosi al passaggio dalla lira all’euro – Poi il bilancio di previsione 2002 si muove sostanzialmente lungo le direttive fondamentali che hanno caratterizzato l’azione amministrativa degli ultimi anni. Anche in questo bilancio, perciò, una grande attenzione sarà dedicata alla cura della città, alla sicurezza dei suoi cittadini, alla tutela della persona, con particolare riferimento alle fasce più deboli”.

Nella relazione che sarà presentata, l’assessore spiegherà nello specifico quali saranno gli interventi nelle tre direttive principali. Per quanto riguarda la “cura della città”, si parlerà di ulteriori interventi sulla piscina, l’approntamento di una pista polifunzionale al campo sportivo della Cassina Ferrara e, in collaborazione con la provincia, la ristrutturazione completa dell’Ipsia. “Altrettanto importanti saranno gli interventi previsti nei settori della viabilità e del traffico, con la realizzazione di rotatorie, anche in collaborazione con comuni confinanti – spiega la Renoldi nella relazione – Sarà poi rifinanziato il progetto “orto anch’io” , che tanto successo ha riscosso nel passato, mentre e’ prevista la continuazione dell’opera di abbellimento della città con la riqualificazione di piazza Cadorna”.

Per quanto concerne la sicurezza, l’assessore sottolinea il potenziamento della polizia municipale, arrivata quest’anno a 38 agenti, nonché l’attività dei “nonni amici, alla cui valida ed apprezzata opera  vengono destinate nel bilancio di previsione maggiori risorse rispetto al passato”. 

Oltre al fatto che sul fronte fiscale sarà ridotta L’Ici del 7 per cento, particolare attenzione nel bilancio viene data inoltre alla tutela della persona. La Renoldi spiega il finanziamento del progetto "educativa di territorio, finanziato per un notevole importo nel bilancio 2002, e che si propone di monitorare costantemente la realtà giovanile saronnese, promuovendo tutte quelle attività utili a favorire la socializzazione, il miglioramento della vita quotidiana ed il recupero dei giovani emarginati o a rischio. Il forte investimento sui giovani, oltre che l’attribuzione di maggiori risorse all’assistenza domiciliare a favore di anziani e portatori di handicap ed alla politica degli affidi, costituiscono le principali motivazioni dell’aumento delle spese sociali nel bilancio di previsione 2002”. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Febbraio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.