Venticinque milioni di euro per i progetti in montagna
Regione – Stanziamento del Pirellone per 21 iniziative regionali . A Varese poco meno di due milioni
Venticinque milioni di Euro, poco meno di 50 miliardi. A tanto ammontano i contributi decisi dalla Giunta regionale a favore dei territori montani della Lombardia. Cinque milioni di Euro sono stati assegnati alle amministrazioni provinciali, su proposta del presidente Formigoni in accordo con l’assessore alle Risorse Finanziarie e Bilancio, Romano Colozzi, in occasione dell’Anno Internazionale della Montagna proclamato dall’ONU per l’anno in corso. Per ottenere questi finanziamenti straordinari, le province montane hanno raccolto progetti e indicazioni presentati da Comuni e Comunità Montane. “Lo spirito di questa particolare iniziativa – sottolinea il Presidente della Giunta Regionale, Roberto Formigoni – e’ quello di supportare progetti che rispettano gli obiettivi delineati dalle Nazioni Unite quali la tutela della vita, la cultura della montagna e il sostegno della conoscenza degli ecosistemi montani”. “Abbiamo premiato 21 progetti in grado di apportare benefici a livello sociale ed ambientale – spiega l’assessore Romano Colozzi – in linea con lo sviluppo sostenibile del territorio montano. I contributi approvati oggi dalla Giunta regionale rappresentano un sostegno concreto a Province, Comuni e Comunita’ montane, ovvero gli Enti locali piu’ vicini ai cittadini in grado di comprenderne le esigenze, indicare e predisporre i servizi più adeguati per una reale crescita del territorio. Una sorta di federalismo della montagna che trovera’ la sua completa applicazione con il progetto di legge di riforma dell’assetto istituzionale delle Comunita’ Montane approvato dalla Giunta e attualmente all’esame delle commissioni consiliari”. Ma i finanziamenti per le aree di montagna della Lombardia non finiscono qui. Altri 20 milioni di Euro (poco più di 38 miliardi di lire) sono stati ripartiti dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessore al Bilancio e Affari Istituzionali, Romano Colozzi, alle Comunita’ Montane della Lombardia a valere sul Fondo della Montagna di cui alla Legge Regionale 10 del 1998. I contributi premiano 237 progetti di sistemazione viabilistica, creazione di nuove strutture polifunzionali e la sistemazione di quelle esistenti, l’attuazione del diritto allo studio nei Comuni disagiati, ristrutturazione centri storici e culturali, interventi finalizzati alla lotta contro gli incendi boschivi, valorizzazione del patrimonio archeologico, supporto informatico a Comuni, Comunità montane e ai medici di base, il recupero di edifici storici, acquisto di immobili a disposizione delle stesse Comunita’ montane. I lavori dovranno essere completati entro 270 giorni dalla pubblicazione sul BURL (Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia) dei progetti d’intervento il cui costo e’ inferiore ad un milione di Euro, in un anno per quelli il cui costo e’ pari o superiore al milione di Euro. I lavori dovranno terminare in un massimo di 2 o 3 anni, anche in questo caso in base al costo dell’opera. “Il nostro sostegno economico – aggiunge l’assessore Colozzi – non vuole essere un contributo a pioggia, fine a se stesso, ma un supporto adeguato per la realizzazione di opere e interventi che vanno nella direzione del pieno sviluppo del territorio montano. I due ordini di finanziamenti, approvati oggi dalla Giunta, costituiscono un enorme passo avanti in questa direzione”.
I progetti finanziati a Varese sono in : Valceresio 385.256,72 Valganna Marchirolo 353.790,63 Valli del Luinese 677.186,10 Valcuvia 441.585,24 Luvinate 3.524,43 Varese 10.873,18
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.