All’asta il macello pubblico
Secondo l'assessore Fausto Gianetti mantenere l'edificio è soltanto una spesa per l'Amministrazione comunale. Bando entro fine anno
La storica struttura del Macello pubblico cittadino sarà presto messa all’asta. L’edificio, attualmente di proprietà comunale, ospita, oltre al macello, anche il canile e gli uffici veterinari dell’Asl. Non tutto l’edificio sarà comunque ceduto dal comune; l’Amministrazione assicura che la parte riservata al canile rimarrà di proprietà comunale.
Molti i macelli pubblici che sono stati chiusi in provincia negli ultimi anni. Quello di Saronno è uno dei pochi ancora attivo e che , inoltre, è stato protagonista di una certa rinascita. Nel ’94 la struttura era in pessime condizioni; fino a quando si insediò la Unimarket che stipulò delle convenzioni con il comune. Grazie a queste convenzioni, secondo le quali parte dell’affitto sarebbe stato utilizzato come scomputo opere di ristrutturazione, l’edificio è praticamente rinato. Recentemente è stata rinnovata la convenzione in maniera tale che il Macello possa anche ottenere il bollo della Cee.
"Finora quasi tutto quello che la Unimarket doveva pagare come affitto, 65 milioni l’anno, è andato in conto opere – spiega l’assessore ai lavori pubblici Fausto Gianetti – Lo stabile comprensivo delle varie manutenzioni ordinarie e straordinarie è una spesa per l’Amministrazione comunale. Abbiamo quindi deciso di cederlo, tramite asta pubblica, a una ditta che però ne mantenga le peculiarità attuali di macello pubblico". Attualmente è allo studio il bando di gara che comunque sarà pronto entro fine anno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.