Centrosinistra unito: il candidato ufficiale è il dottor Luigi Luce

Verdi, Ds, Rifondazione, lista Di Pietro, Comunisti, tutti uniti per le prossime elezioni comunali

È ufficiale, in una riunione svoltasi l’altra sera, il centro e la sinistra di Tradate hanno deciso di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali del 26 maggio. Il nome su cui tutti i partiti si sono trovati d’accordo è quello del dottor Luigi Luce. E quando si dice tutti, si intende davvero tutti: Democratici di sinistra, Margherita, Comunisti Italiani, Verdi, Italia dei valori, Rifondazione comunista. Questo fronte unito potrebbe essere la svolta verso il risultato delle prossime elezioni, soprattutto vista anche l’indecisione del centro destra a trovare un accordo. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, vi sono parecchie possibilità che Lega, Forza Italia e An corrano ognuno con una propria lista. Per la Lega il candidato più probabile pare sia Stafano Candiani, l’attuale assessore alla cultura. Non bisogna però dimenticare che vi è anche la presenza di “Città Nuova”, una lista indipendente che nelle passate comunali prese l’8-9 per cento dei voti, e che propone come sindaco l’attuale consigliere Carlo Uslenghi.

 

«Il centrosinistra dà un giudizio fortemente negativo di questi nove anni di amministrazione comunale – spiegano le forze di questa nuova realtà tradatese – Rispetto al 1993, Tradate non ha compiuto il salto di qualità che avrebbe potuto compiere, e ci troviamo di fronte ad una città fredda e addormentata. In questi anni la città é stata edificata troppo rispetto al dovuto, le risorse destinate ai servizi sociali non sono state adeguate rispetto alla domanda, le grandi opere promesse (tra le altre, la piscina e via Vittorio Veneto) sono state solo annunciate e mai realizzate, non é stato risolto il problema della viabilità né dei parcheggi, l’offerta culturale del Comune é stata del tutto insufficiente ed inadeguata». Il centro e la sinistra tradatesi sottolineano così quanto non è andato bene dell’amministrazione uscente, come gli eccessivi avanzi di amministrazione.

 

Non si tratta però solo di guardare a quello che non è stato fatto. Molte sono anche le proposte del programma che il centrosinistra unito vuole proporre. Primo fra tutti l’intero rifacimento dei servizi sociali: «Il Comune deve offrire servizi qualitativamente migliori e in misura maggiore» spiegano le forze politiche unite che sottolineano anche come «Tradate in questi anni si é estesa molto, ed é dunque necessario che tali prestazioni coprano tutto il territorio, all’occorrenza anche adottando politiche di decentramento delle strutture amministrative»

 

In questi anni si è molto discusso dell’ampliamento urbanistico della città. Molte volte, in consiglio comunale, la minoranza ha urlato alla “cementificazione”. «La città va anche completamente riqualificata da un punto di vista urbanistico per aiutare le poche attività commerciali rimaste presenti, mentre andranno sicuramente create nuove aree di verde e valorizzate quelle esistenti, anche perché sicuramente non si sente la necessità di edificare ulteriori palazzi. Andrà poi differenziata la proposta culturale comunale, certamente troppo statica e parziale, e valorizzato ciò che é già presente sul territorio, sostenendo in maniera equa quanto proposto dal mondo delle associazioni; faranno inoltre parte di questa parte del programma le questioni educative».

 

Le proposte che avanzano le forze di questa nuova coalizione vanno anche verso l’innovazione. «Nell’ottica di allargare la partecipazione democratica di tutti i cittadini alla gestione della cosa pubblica, dovranno invece essere attentamente valutate sia l’opportunità che il Comune organizzi consultazioni pubbliche sulle più importanti questioni cittadine, che quella di istituire i consigli di zona suddividendo Tradate in macroquartieri». Ed ancora il centrosinistra promette la tanto attesa istituzione di un difensore civico. Ora in città l’attesa è alta, soprattutto  per sapere come si comporteranno, di fronte a questa nuova realtà, la Lega e Forza Italia.

 


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Marzo 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.