L’Ente Vittorio Emanuele II ricorda Carla Borroni

A un anno dalla scomparsa, l’insegnante e direttrice delle scuole materne cittadine per oltre trent’anni, è stata ricordata con un graffito e l’istituzione di due premi di laurea presso l’università Cattolica

L’ente Morale Vittorio Emanule II e il Comune hanno ricordato Carla Borroni, scomparsa esattamente un anno fa. La cerimonia è avvenuta ieri pomeriggio, domenica 24 marzo, presso la sede principale di Via Roma dell’Ente che riunisce tutte le scuole materne della città. Oltre al direttore Raffaele Greco erano presenti anche il sindaco Pierluigi Gilli, Cesare Scurati in rappresentanza dell’Università Cattolica di Milano, Don Luigi Cantù con cui ha molto collaborato la Borroni.

 

Carla Borroni è scomparsa il 24 marzo 2001 all’età di 65 anni in seguito a una malattia. La cerimonia di ieri ha voluto ricordarne la preziosa attività trentennale, da parte della donna, di maestra e direttrice delle scuole materne della città. Durante la cerimonia è stato reso noto che sono state istituiti due premi del valore di oltre due mila euro per tesi di laurea o di dottorato di ricerca discusse presso le facoltà di Scienze dell’educazione e di Psicologia dell’università Cattolica di Milano. Inoltre all’interno dell’edificio della sede di Via Roma dell’Ente Vittorio Emanuele è stato scoperto un graffito lucido raffigurante una foto della donna. Commoventi le parole del sindaco Gilli, presidente dell’Ente per 8 anni prima di diventare sindaco, e dell’attuale direttore Greco.

 

La cerimonia, iniziata intorno alle 16 e protrattasi per circa un’ora, ha visto anche la presenza di numerosi insegnanti e genitori del “progetto bambino”. Si tratta di un progetto ideato proprio da Carla Borroni e tramite il quale l’Ente ha dato vita a una serie di iniziative, come anche una marcia, che hanno lo scopo di raccogliere fondi da destinare ai bisogni dei bambini. La giornata è culminata infine con l’inaugurazione di una mostra fotografica in cui sono state esposte le istantanee eseguite in questi anni durante lo svolgimento del “progetto bambini”.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.