La città avrà una propria “carta dei servizi sociali”

Approvate in consiglio comunale due proposte del consigliere di minoranza Alfredo Visconti, ex candidato sindaco per l’Ulivo

Grande soddisfazione in consiglio comunale per Alfredo Visconti, consigliere comunale indipendente di minoranza. Visconti si è visto approvati, nella stessa serata, sia un emendamento al bilancio, sia una proposta per una variazione di bilancio. Ma la soddisfazione non è grande solo perché la votazione per tutte e due i documenti è avvenuta all’unanimità, bensì perché riguardano entrambi questioni che si protraevano ormai da anni.

 

Dopo molte insistenze Visconti è riuscito così a far approvare la costruzione di un marciapiede nella via XI febbraio; la strada che porta all’ospedale, infatti, è attualmente molto pericolosa per i pedoni. «La mancanza di marciapiede costituisce una barriera architettonica – spiega Visconti. Ogni anno il comune mette via soldi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ma in città finora è stato fatto ben poco e i soldi per queste cose non mancano. Inserire nell’emendamento che "non costruire il marciapiede sarebbe stato come lasciare una barriera", è stata forse la carta vincente».

 

Ben altra soddisfazione è la proposta della costituzione della carta dei servizi sociali, obbligatoria per legge, ma che ben pochi comuni applicano. Secondo Visconti «i pochi soldi per i servizi sociali, stanziati nel bilancio di previsione, erano già spesi tutti – spiega il consigliere uscente – Con questa proposta l’amministrazione si impegna a presentare una variazione in cui vengono stanziati 10 mila euro per una mappatura dei bisogni sociali della città. Attuando questa carta diventiamo nella zona un comune all’avanguardia. Il cambiamento è epocale». Secondo Visconti senza la carta dei servizi sociali il Comune dava i soldi a chi li andava a chiedere, indistintamente. Con il nuovo documento, invece, sarà il Comune ad individuare chi sono i bisognosi. La proposta, dopo essere stata bocciata come mozione qualche mese fa, è quindi stata approvata all’unanimità durante l’ultimo consiglio comunale.

 

«Mi fa piacere che questa giunta abbia cominciato a ragionare non soltanto in maniera partitica, ma per il bene della città – conclude soddisfatto Visconti, che tra l’altro conferma di non volersi ricandidare. Il potenziamento dei servizi sociali era il mio cavallo di battaglia quando ero candidato sindaco per l’Ulivo alle scorse comunali. Ottenere tale risultato in questi ultimi giorni di amministrazione mi riempie di soddisfazione».


 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Marzo 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.