Il professor Chelazzi lascia Immunoematologia e va in pensione
Il primo maggio lascerà l'attività all'ospedale di Circolo dopo quindi anni di primariato
Quindici anni al vertice del Servizio di Immunoematologia e Trasfusione dell’Ospedale di Circolo e un risultato che è un premio alla carriera: al Sit non esiste una lista d’attesa.
E’ con questo fiore all’occhiello che il professor Giovanni Chelazzi il primo maggio andrà in pensione. Docente di Malattie del sistema immunitario nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università dell’Insubria e Capo del Dipartimento Oncologico Ospedaliero di Varese, lascerà il suo posto al Circolo dopo una vita passata in corsia.
Il Sit si occupa delle donazioni di sangue, circa 12.000 donazioni all’anno, ma non solo: nel 2000 il Servizio ha erogato ben 30344 unità trasfusionali a vari reparti ospedalieri non solo di Varese, garantendo la copertura di tutte le prestazioni giorno e notte. Il Sit offre inoltre cure e terapie ai pazienti senza costringerli a ricoveri e migliorando in questo modo la qualità della loro vita.
Nei primi nove mesi del 2001 sono stati effettuati nell’ambulatorio del Sit ben 3558 controlli ematochimici a pazienti ematologici ed oncologici e si sono praticate oltre 1500 trasfusioni di vario genere. E la nota più positiva è che i 3000 pazienti che ogni anno passano dal Sit non devono sottostare ad alcuna lista d’attesa. Ed è questo, senza ombra di dubbio, il risultato migliore di tanti anni di attività.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.