“Open day”, una giornata dedicata alla cultura

Più di 400 le biblioteche della Regione Lombardia che parteciperanno all’iniziativa. Il comune capofila del "Sistema bibliotecario dei laghi" ha organizzato per l’evento anche menù speciali in convenzione con due ristoranti e ampia animazione per le vie del paese

Domenica 7 aprile 2002 oltre 400 biblioteche pubbliche della Lombardia saranno aperte per presentare i loro servizi e molte attività per la promozione del libro e della lettura.
Questo primo "Open day" delle biblioteche pubbliche lombarde nasce da un ordine del giorno votato dal Consiglio Regionale in sede di approvazione del programma pluriennale regionale in materia di biblioteche e archivi avvenuta nel 2001 (consultabile sul sito
http://www.biblioteche.regione.lombardia.it/regsrc/prp2001.htm).
L’idea è stata realizzata dall’Unità organizzativa "beni librari, biblioteche e sistemi documentari" della Regione Lombardia con il concorso di tutte le province lombarde e attuata dai sistemi bibliotecari e dalle biblioteche comunali. Anche il comune di Laveno Mombello, che proprio nella sede rinnovata di Villa Frua ospita una fornitissima biblioteca, parteciperà all’iniziativa come comune capofila del sistema bibliotecario "Dei Laghi". Si tratta di un accorpamento di biblioteche cui hanno aderito numerosi centri culturali sulla sponda Lombarda del Verbano che ha tradotto in un unico centro – quello lavenese, appunto – i tre sistemi facenti capo a Luino e a Sesto Calende.
Numerose le attività che coinvolgeranno la biblioteca di villa Frua. La biblioteca resterà aperta, e dalle 9 fino alle 19 sarà possibile partecipare alle attività proposte. Tra queste spiccano sicuramente la "Mostra storica sulla casa editrice Hoeply" e "Libri liberi…libri mai visti", un’esposizione di libri e oggetti legati all’attività della lettura e realizzati dal gruppo di artisti dell’Atelier Capricorno, che si occuperà pure di coinvolgere i più piccoli con le attività "Facciamo un libro", dalle 10.00 alle 12.00 e "Il mio ex libris – il mio segnalibro", dalle 14 alle 16.

Nella mattinata di domenica vi sarà inoltre animazione per le vie del paese, e a mezzogiorno è previsto un pic nic nel parco, offerto dalla Coop di Laveno Mombello. Per chi volesse invece pranzare al ristorante due locali, la "Calianna" e "Il porticciolo", propongono due interessanti menù rispettivamente a tema "Le minoranze in pentola" e "Aria di lago". Nel pomeriggio ancora interventi di intrattenimento negli spazi e nel giardino della biblioteca e "caccia al tesoro" con premio finale offerto dalla libreria "Il libro". In chiusura di giornata vi sarà una performance tra musica e parole "Foglie, di notte": accompagnata da musiche di sax e clarinetto una voce narrante reciterà letture di Omero, Calvino, Rigoni Stern, Paz, Hesse e Galeano.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.