Perchè decentrare neuropsichiatria infantile?

Un lettore denuncia: lo spostamento della sede dell'ambulatorio di neurospichiatria a Velate creerà disagi e problemi

Riceviamo e pubblichiamo

Da alcune settimane c’é una comunicazione rispetto ad un cambio di collocazione dell’ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile che dalla centrale Via Paravicini verrebbe traslocato a Velate nel vecchio padiglione della Medicina.

Questo eventuale trasferimento comporterebbe una serie di disagi per gli utenti.

  1. L’attività ambulatoriale si svolge a vantaggio di un’utenza che perlopiù segue varie terapie che si avvalgono perlomeno di una seduta settimanale. Questa frequenza che spesso dura anni rende più disagevole l’effettuazione di tragitti più lunghi perchè l’impiego di tempo diventa più cospicuo;
  2. Alcuni utenti si spostano con mezzi pubblici e chi per esempio proviene da Malnate o da rioni decentrati é costretto a far uso di due mezzi pubblici e spesso per bambini con disturbi psichici questo doppio tragitto diventa fonte di ansia che spesso si traduce in fobia ed ipercinesia difficili da controllare;
  3. A Varese i mezzi pubblici da sempre non costituiscono un veloce servizio per cui si prospettano tempi di attesa lunghi (che aumentano il disagio) in luoghi bui (dobbiamo pensare anche al periodo invernale) che possono provocare ansie o reali disagi per eventuali forzate convivenze;
  4. Per esperienza consolidata i Servizi sociali del Comune di Varese offrono pochissimo supporto rispetto ai trasporti per cui non è possibile preventivare un aiuto in tal senso;
  5. Ci sono degli utenti (in maggioranza adolescenti) che in modo del tutto autonomo escono da scuola, vengono alla seduta per poi rientrare nel proprio contesto scolastico, tutto questo con una ridotta perdita delle ore di frequenza scolastica.Lo spostamento a Velate non permetterebbe più questo agio di spostamento rapido;
  6. In caso di neve Velate risulterebbe irraggiungibile per molti mezzi privati e questo ridurrebbe l’attività stessa del servizio.

In base a queste oggettive constatazioni ci si chiede del motivo del trasferimento e poi perché, nel caso dell’inevitabile (per l’amministrazione) cambiamento, non aggregare l’ambulatorio al polo materno-infantile con sede all’Ospedale Del Ponte.

Lettera Firmata

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Aprile 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.