A scuola di arabo con Auser, Eda ed Enaip

Un corso gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo

Un corso di lingua araba a partire dal 12 settembre fino al 19 dicembre, al centro Eda di Tradate, per una durata complessiva di 50 ore serali (dalle 19.00 alle 22.00), 40 per imparare i fondamenti della lingua, 10 ore di educazione interculturale. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Enaip di Busto Arsizio , l’Auser di Varese e dal Centro Eda di Tradate ed è interamente finanziato dal Fondo Sociale Europeo . Il corso è finalizzato non solo ad acquisire conoscenze linguistiche elementari di arabo, ma a fornire anche informazioni e conoscenze utili a interpretare in modo critico il processo di incontro tra la cultura occidentale e la cultura dell’area araba. 

Il corso è gratuito ed è rivolto a persone occupate o disoccupate con età maggiore di 25 anni.  Il corso rilascerà la certificazione di Frequenza da parte della Regione Lombardia.
 Il percorso formativo si struttura in due moduli: 
1) conoscenza della lingua araba 
2) educazione interculturale

Per informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola 
(tel. 0331- 842151)
oppure scrivere a: bruna.brambilla@dido.net

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.