Arrivate le bollette del Gas. I cittadini: «care e incomprensibili»
L’Enel gestione Gas ha emesso la bolletta cumulativa di tutto l’inverno e dalla società dichiarano che "è possibile effettuare la rateizzazione, ma la sconsigliamo"
Sono finalmente arrivate le bollette del gas. Come però annunciato qualche mese fa dall’allora consigliere comunale Alfredo Visconti, sono alquanto salate. L’ex componente della commissione controllo della Sogegas aveva segnalato il fatto che non arrivassero bollette nel periodo invernale e aveva chiesto all’amministrazione comunale che intervenisse presso L’Enel per sapere cosa stesse accadendo. L’amministrazione lo fece ed emerse che era un problema riguardante soltanto la nuova società Enel gestione Gas. Oggi le bollette ai cittadini. "Non parlo più da funzionario dell’amministrazione comunale, ma da cittadino tartassato – spiega Visconti, il quale oggi non ricopre più alcuna carica all’interno del comune – le bollette che sono arrivate ai cittadini sono salatissime e incomprensibili riguardo al periodo a cui si riferiscono". L’ex consigliere inoltre sottolinea l’esigenza che, per evitare in futuro si verifichino altre situazioni del genere, sarebbe bene che l’amministrazione comunale pensasse di ricostituire il prima possibile la commissione controllo e, soprattutto, di farla funzionare. Ora le bollette dovranno essere pagate entro il 21 di giugno. Dall’Elen spiegano che "è vero, queste bollette sono piuttosto salate, ma solo perché fanno riferimento al periodo che va da novembre, data dell’ultima lettura dei contatori, fino a marzo". La bolletta che hanno in mano oggi i cittadini è un conguaglio di un’altra bolletta emessa a gennaio e allora calcolata sullo stesso periodo dell’anno precedente. "Quest’anno si aggiunge il fatto che è stato un inverno piuttosto rigido – proseguono dall’Enel – anche per questo la cifra da pagare è piuttosto alta". Alla società ammettono anche di avere delle colpe sul ritardo dell’emissione: "Il passaggio societario dalla So.ge.gas all’Enel ha creato diversi problemi di gestione, ma adesso abbiamo sistemato tutto". Per quanto riguarda il pagamento della bolletta la scorsa primavera Visconti, quando sollevò il problema all’amministrazione comunale, suggerì la possibilità di un pagamento a rate per i cittadini che si sarebbero trovati in difficoltà. "Il pagamento rateizzato si può fare – concludono all’Enel – ma noi lo sconsigliamo perché si andrebbe ad aggiungere alle prossime bollette e allora saremmo daccapo a dover soddisfare richieste di ulteriore rateizzazione sulla rateizzazione. Possiamo comunque dire che se i cittadini dovessero ritardare il pagamento di qualche giorno non applicheremo la mora". Scadenza quindi il 21 giugno, circa. All’Enel non sanno ancora quando sarà emessa la prossima bolletta, indicativamente nel mese di luglio. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.