Concorso per la solidarietà
Un concorso dell'Admo per aiutare la ricerca sul midollo osseo
"Racconta la solidarietà", è il titolo del concorso organizzato dalla ADMO (Associazione Donatori di Midollo Osseo) allo scopo di raccogliere fondi per continuare la ricerca. Questa volta la buona riuscita dipenderà dai ragazzi frequentanti le classi scolastiche elementari e medie inferiori. Gli studenti, a cui è rivolto il concorso, sono invitati, con l’aiuto dei campi estivi, ad esprimere liberamente la propria opinione sul tema della solidarietà, utilizzando diversi metodi di lavoro, quali un componimento scritto, una videocassette, un Cd-rom o una audiocassetta. Un grande aiuto per la favorire e sponsorizzare la manifestazione è stato dato dalla "Finiper" (società leader nella grande distribuzione e holding dei supermercati "IPER"), la quale gestisce anche le iscrizione. Il regolamento al concorso e la scheda di iscrizione verranno distribuiti nei vari centri IPER di tutta la Lombardia. Per la provincia di Varese sono interessate la sede del capoluogo (via Belforte, 315) e quella di Solbiate Olona (via per Busto Arsizio, 1). Per avere altre informazioni sul concorso si può visitare il sito dell’IPER ( I premi in palio consistono in una gita al parco divertimenti di "Mirabilandia" nella giornata di sabato 7 settembre, per venti persone tra ragazzi e accompagnatori. Saranno dunque duecento i ragazzi di tutta Italia che verranno premiati per il loro impegno, la loro idea e la loro collaborazione. Per continuare questa importante ricerca, che aiuta ogni anno più persone. www.iper.it) o quella dell’ADMO (www.admo.it ). |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.