Corsi di informatica, una marcia in più per il lavoro
Corsi di avviamento a Office e Internet finanziati dal Fondo Sociale Europeo per italiani e stranieri. Iscrizioni entro il 18 giugno
![]() Ma non sono solo queste le novità nel campo formativo nei programmi dell’associazione. "Cittadini del Mondo" insieme all’Istituto di istruzione superiore "C.A. Dalla Chiesa", all’Assessorato alla cultura e pubblica istruzione hanno infatti chiesto e ottenuto i finanziamenti del Fondo Sociale Europeo, del Ministero del Lavoro e della Regione Lombardia per il progetto integrato di formazione permanente di alfabetizzazione informatica . In totale sono due i programmi che fruiscono di questi finanziamenti. Il primo è un corso di avviamento all’uso di Office per Windows e il secondo è un corso di avviamento all’uso di Internet, posta elettronica e pagine web. Entrambe i corsi, che si svolgeranno nelle aule dell’Istituto superiore "C.A. Dalla Chiesa", hanno come destinatari i lavoratori occupati e disoccupati, con più di 25 anni di età, sia italiani che stranieri. Lo scopo formativo è quello di promuovere e migliorare la vita professionale e l’integrazione nel mercato del lavoro. A studi ultimati, che dureranno ventiquattro ore con incontri bisettimanali di due ore serali, i partecipanti riceveranno una certificazione regionale. Il primo incontro è previsto per il 21 giugno, mentre i due successivi dal 17 settembre al 24 ottobre. La domanda di iscrizione si compila e si consegna alla Biblioteca Comunale di piazza Mazzini entro il 18/6. Il numero dei partecipanti è limitato a quindici per ciascun corso, per questo motivo l’ammissione è subordinata ad un colloquio individuale che avrà luogo durante il primo incontro, il 21 giugno a partire delle ore 20.30. La frequenza al corso e il materiale didattico che sarà distribuito sono totalmente gratuiti. Sono inoltre previsti rimborsi e indennità per gli allievi partecipanti. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.