Dodici ragazzi bocciati in una quarta Geometra
Normalmente c'è una media di 3 non ammessi per classe; secondo la preside la situazione «non è assolutamente imputabile agli insegnanti»
Dodici ragazzi bocciati su ventisei alunni. È quanto è accaduto nella quarta "A" Geometri dell’Istituto Tecnico Statale Don Milani a Tradate. Normalmente una selezione così grossa viene fatta nel passaggio dal biennio al triennio, dalla seconda alla terza. Selezione con la quale i ragazzi sedicenni possono capire se la scuola sia adatta al loro futuro o meno, grazie al passaggio alle cosiddette "materie tecniche". In questo caso si è trattato di ragazzi tutti maggiorenni.
«Sono ragazzi che hanno avuto una scarsa partecipazione e poca responsabilità – spiega la preside Adriana Battaglia Pradi – Non siamo alla scuola dell’obbligo e se dei ragazzi, per di più maggiorenni, decidono di fare quello che vogliono non partecipando anche a diverse lezioni, devono anche affrontare le conseguenze». A un accenno sul fatto che questo risultato sia imputabile anche a un possibile fallimento, o mancato obiettivo, da parte degli insegnanti, la preside è categorica: «Assolutamente no. Sono insegnanti che hanno lavorato anche in altre classi e con ottimi risultati». Nelle altre sezioni della scuola vi è stata infatti una media di due o tre bocciati per classe. «I ragazzi della quarta "A" si sono portati dietro debiti formativi mai saldati – prosegue la preside – Con il vecchio ordinamento scolastico che prevedeva gli esami a settembre, se un ragazzo non arrivava preparato non veniva ammesso all’anno successivo. Questi ragazzi, ai quali sono state date più possibilità con i debiti, sono spesso arrivati impreparati. L’anno prossimo l’ammissione alla maturità è diretta e quest’anno non hanno dimostrato, nè coi voti, nè con la serietà, di poter essere ammessi alla classe quinta». Da parte dei genitori non ci sono state particolari proteste, in quanto sono stati tenuti al corrente anche durante l’anno. Per il prossimo anno scolastico sarà così formata una classe quinta di quattordici elementi e la preside ricorda anche che gli insegnanti non sono obbligati a promuovere per avere delle classi. Se necessario possono anche bocciata un’intera classe. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.