Lo sport in Lombardia cambia volto
Approvato il progetto di legge per un testo unico in materia di sport. Lotta al doping, sponsor, finanziamenti agli oratori. Nasceranno: la consulta sullo sport, l'osservatorio e il forum istituzionale
Una minirivoluzione che coinvolgerà tutto il mondo dello sport in Lombardia: dal ping-pong allo sci nordico. La commissione regionale ha infatti approvato all’unanimità il progetto di legge per un testo unico sullo sport che raggrupperà le 9 leggi regionali e i 3 regolamenti preesistenti in materia, equiparando allo stesso livello tutte le attività sportive.
Tante le novità, a partire dalle visite mediche (che saranno gratuite per tutti fino ai 18 anni), alla lotta al doping, all’introduzione del concetto di sponsorizzazione, al riconoscimento degli oratori in cui si pratica attività sportiva come soggetti finanziabili dalla Regione. Il progetto prevede anche la creazione di tre nuovi organismi istituzionali: il forum istituzionale, presieduto dall’assessore regionale allo Sport e di cui fanno parte gli assessori allo Sport di tutte le province lombarde, la consulta regionale che avrà compiti prevalenti di consulenza a beneficio della giunta lombarda, l’osservatorio regionale che raccoglie i rappresentanti di tutti gli enti e le realtà sportive operanti sul territorio lombardo.
«Non solo sport inteso come attività fisica e ricreativa, dunque, ma, soprattutto, come momento essenziale per la formazione e la tutela della persona. Questa è la filosofia della nuova legge – spiega Massimo Ponzoni, consigliere regionale di Forza Italia, relatore del provvedimento -. Dopo cinque mesi di audizioni arriviamo all’approvazione di un provvedimento importante per tutto il mondo dello sport lombardo, provvedimento che è stato concordato con le associazioni e le realtà operanti sul territorio e che ne ha saputo recepire suggerimenti ed esigenze. Segno che su temi che coinvolgono migliaia di persone, per lo più giovani, le buone leggi raccolgono sempre un’adesione che va oltre le normali divisioni politiche».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.