Montalcini: «A Varese sorgerà Elsi»
Non è il premio di consolazione e questa volta pare proprio una certezza. Svanita la possibilità Ebri, la provincia ospiterà Elsi, il primo Centro europeo di ricerca sulla genetica delle piante
Sfumata la possibilità di ospitare Ebri – la cui sede sarà Roma – la provincia dei sette laghi è pronta dunque per realizzare le strutture scientifiche destinate al nuovo laboratorio internazionale di ricerca chiamato a coniugare la trilogia uomo-mente-natura.
La soddisfazione è grande in Marco Reguzzoni, fresco Presidente della Provincia e in Massimo Ferrario, suo predecessore ma che continuerà a presiedere il lavori di quel Comitato guida, nato per presentare la candidatura di Varese e provincia per Ebri, e che ora lavorerà per la realizzazione di Elsi. Perché – e questa è la novità – per Elsi non ci sarà alcuna "gara" fra città (come invece era avvenuto per l’Istituto di ricerca sul cervello che aveva visto sfidarsi Varese, Torino e Roma). Elsi sorgerà con certezza in provincia di Varese. Dove? La senatrice Montalcini che non ha nascosto la propria soddisfazione per una delle tre zone della provincia di Varese che si era candidata per accogliere Ebri – Taino – ha spezzato una lancia proprio a favore del paesino a ridosso del Lago Maggiore. Il Comitato guida avrà tuttavia il compito di valutare eventuali altre candidature che dovessero pervenire. Quanto ad Ebri, la scelta di individuare Roma come sede ha lasciato – per usare le parole di Ferrario – "un po’ di delusione". "All’inizio non ero convinta delle potenzialità di Roma" ha ammesso la stessa Montalcini che ha confessato di essere stata colpita dall’entusiasmo col quale la Provincia di Varese aveva preso a cuore il progetto. Poi a poco a poco è maturata una diversa decisione perché – ha spiegato la senatrice a vita – "Roma non solo dispone di un polo universitario scientifico e di ricerca di altissimo livello, ma garantiva un Istituto pronto per l’avvio immediato di Ebri". Con queste credenziali, la Capitale ha avuto facile gioco nel frenare la concorrenza di Varese e di Torino, quest’ultima già impegnata nella realizzazione dei lavori per le Olimpiadi invernali del 2006. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.