Violazioni complessive accertate per quasi 200 milioni di euro, 65 evasori totali pizzicati nel corso dell’anno, quasi 7000 controlli di ricevute e scontrini, un migliaio di persone arrestate o segnalate per detenzione di stupefacenti. E’ l’impegno della Guardia di Finanza provinciale contro le ingiustizie tributarie, presentato questa mattina, nel corso della festa per il 228° anniversario della fondazione del corpo. La cerimonia militare si è svolta nel piazzale antistante la caserma di via Paolo Foresio, alla presenza delle massime autorità politiche e militari della nostra provincia. Inizio di buon mattino, per cercare di resistere al caldo asfissiante, e poi sfilata sul piazzale di militari e gonfaloni al suono della marcia della Guardia di Finanza. La caserma è stata adornata con striscioni gialli e verdi, i colori dell’arma; al centro della piazza, invece, il palco per le autorità, una tribuna per ospiti e familiari. Il comandante provinciale, colonnello Mario Forchetti, ha passato in rassegna i suoi uomini e ha pronunciato un breve discorso. «Stiamo vivendo una stagione di grande fervore operativo e di rilevanti cambiamenti organizzativi – ha detto – e in questo contesto viene riaffermato il ruolo fondamentale della Guardia di Finanza a tutela dell’ordine pubblico economico e dell’equità fiscale». L’attività di indagine delle fiamme gialle è stata significativa. Il comandante ha ricordato i 65 evasori totali scoperti (avevano occultato oltre 40 milioni di euro), 11 milioni di euro di Iva su vendite occultate e il sequestro di 266 chili di droga pesante. La cerimonia si è conclusa con la premiazione di alcuni militari distintisi in servizio. La Finanza ha poi reso noti altri dati che danno la cifra dell’impegno profuso, tra cui la denuncia di 71 persone per traffico illecito di prodotti audiovisivi e informatici con il sequestro di 156mila pezzi e la segnalazione all’Ufficio cambi di 123 persone per violazione di norme valutarie con il sequestro di 1.400.000 euro.
|
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.