Ufficio catastale a Tradate, presto una realtà
Primo passo per un accordo intercomunale di una nuova gestione del territorio sarà un rilievo fotografico di tutta la zona. In questi giorni gli incontri con le varie amministrazioni del circondario
Tradate diventerà il centro del nuovo catasto gestito a livello intercomunale. Attualmente l’ufficio catastale si trova a Varese, ma la legge prevede che possano essere i comuni stessi a gestirlo: l’amministrazione comunale di Tradate vuole andare in questa direzione e si sta mettendo d’accordo con i comuni del circondario per decentrare nella zona l’ufficio catastale. Primo passo per il raggiungimento di questo obiettivo è un nuovo rilievo fotografico della città. L’operazione avrà un costo di circa 150 mila euro, ma tale cifra potrebbe diminuire se il comune di Tradate riuscirà a raggiungere un accordo con i comuni limitrofi perché effettuino anch’essi questa operazione. «Eseguito questo rilievo – spiega il sindaco Stefano Candiani – sarà possibile effettuare una nuova politica di controllo del territorio, verificando quello che c’è e individuando anche possibili costruzioni abusive. L’ultimo rilievo fotografico del territorio risale agli anni ’70 e si tratta di una semplice serie di fotografie. Oggi la tecnologia digitale permette di sfruttare in molti modi questi servizio». Non si tratta quindi solo di un’operazione di controllo, ma anche di progettazione. Il rilievo fotografico digitalizzato permetterà così le sovrapposizioni e la creazione delle mappe idriche, stradali, d’illuminazione, nonché catastali. In questi giorni sono in corso gli incontri con gli altri comuni della zona, in maniera tale da poter chiedere poi i preventivi per i rilievo fotografico che, in qualsiasi caso, dovrebbe effettuarsi entro un anno. Per la costituzione invece un ufficio catastale intercomunale a Tradate, si stanno ancora definendo sia i tempi che le modalità. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.