«Il denaro pubblico serva a finanziare l’informazione e la partecipazione politica, non gli stipendi d’oro»
Dichiarazione di Giovanni Martina, consigliere regionale di Rifondazione Comunista
«La fruizione e l’esercizio della democrazia devono essere certamente supportati anche finanziariamente, altrimenti solo gli amici dei banchieri e degli industriali potranno fare politica in questo paese». Così inizia il comunicato stampa diramato nel pomeriggio in cui si legge la posizione di Giovanni Maertina, di Rifondazione Comunista circa l’aumento di stipendio ai consiglieri regionali che riceviamo e pubblichiamo. «Il denaro pubblico prosegue Martina – deve servire però a fornire ai cittadini ulteriori strumenti e servizi per accrescere le possibilità di informazione e di partecipazione democratica, non per incrementare gli stipendi d’oro.
Per questo Rifondazione Comunista non approva gli aumenti dei compensi ai consiglieri votati in Regione. Contro di essi, il nostro Gruppo al Pirellone ha coerentemente espresso il suo voto contrario.
Credo anche giusto si sappia che i rappresentanti del Prc in regione Lombardia non tratterranno un centesimo dell’ultimo aumento. Questo denaro (come già accade per una quota consistente dell’attuale stipendio dei nostri consiglieri) sarà infatti messo a disposizione delle strutture del partito e del Gruppo consigliare, per finanziare le attività politiche e istituzionali di Rifondazione Comunista"».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.