Il nome di Crossair scompare definitivamente
Grandi cambiamenti a Basilea
La storia di Crossair volge al termine: lunedì 1° luglio, il
familiare marchio scomparirà definitivamente dal tetto degli stabili amministrativi della compagnia aerea regionale di Basilea. Sarà sostituito da Swiss International Air Lines, la nuova denominazione approvata in occasione dell’ultima assemblea generale. Anche il codice borsistico cambierà, mentre il Centro di formazione Crosscat sarà ribattezzato.
La nuova compagnia aerea intercontinentale elvetica ha spiccato il volo da circa cento giorni. Ora è giunto il momento di dare l’addio definitivo a Crossair, il cui logo sparirà dalla sede basilese. Al suo posto, una gru collocherà sul tetto degli stabili amministrativi all’EuroAirport Basel-Mulhouse-Freiburg il nuovo marchio di SWISS.
Nell’ambito della ristrutturazione delle attività di Crossair S.A.,
trasformatasi in una compagnia aerea intercontinentale, l’assemblea generale a metà maggio aveva deciso di effettuare le operazioni aeree sotto la denominazione commerciale di SWISS, mentre il 1° luglio la compagnia aerea ha assunto ufficialmente il nome giuridico di Swiss International Air Lines Ltd.
Il Centro di formazione Crosscat, la società congiunta di Swiss
International Air Lines e di General Electric Capital Aviation
Training, sarà pure ribattezzato: d’ora in poi si chiamerà Swiss
Aviation Training Ltd. Nel Centro, prossimamente dovrebbe essere integrato anche l’ex Swissair Training Center.
Alla borsa svizzera SWX Swiss Exchange, le azioni di Swiss
International Air Lines Ltd. saranno quotate dal 2 luglio 2002, con il codice di SWIN. Sostituirà la precedente sigla CRON. Per contro, il numero di valore 1 326 969, rimarrà invariato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.