Il Pilota di Vergiate: «Ho evitato io la collisione»
Giallo sulla mancata collisione a Linate tra due aerei privati. L'Aeroclub Vergiate, da cui era partito uno dei due velivoli, si difende dalle accuse e contrattacca
Sta assumendo i contorni del giallo, l’episodio accaduto ieri mattina sui cieli di Linate, dove un Executive marche I-Alho con a bordo Marina Berlusconi in decollo per Nizza ha incrociato sulla propria rotta un aeroplano privato Siai Marchetti 260 marche I-Isaf. A bordo di quest’ultimo aereo vi era il comandante istruttore Giorgio Calastri, 28 anni, 700 ore di volo alle spalle, insieme all’allieva, Rossella Valleri, 25 anni, in procinto di prendere il brevetto di pilota commerciale. Tra i due velivoli sarebbero state bruciate le "separazioni minime previste dalle situazioni operative". «Abbiamo potuto accertare -spiega il presidente Carlo Castiglioni – che il pilota era in continuo contatto radio bilaterale con gli enti preposti al traffico e ne seguiva puntualmente le istruzioni». Ciò significherebbe che tutte le mosse effettuate dal giovane istruttore sarebbero state indirizzate o comunque seguite dalla torre di controllo e che un reale pericolo collisione non vi sia mai stato. «Ero sotto controllo radar – dice il pilota – e inoltre il mio era un volo pianificato già da questa mattina». «Calastri – aggiunge il presidente dell’aeroclub – stava utilizzando la rotta Saronno-Parma, che passa da Linate. Ha avuto l’ordine di proseguire e contattare la torre di controllo, cosa che ha puntualmente fatto. Mentre era in collegamento con la torre ha sentito che veniva dato l’ok al volo in partenza da Linate. Ha fatto quindi una virata e si è abbassato, perché è un pilota con esperienza e ha valutato pericolosa la situazione». L’onorevole Martini, che ha divulgato nel pomeriggio la notizia, ritiene che la distanza sia stata di 30 metri. Una eventualità decisamente smentita da Castiglioni: «A una valutazione soggettiva del pilota stimiamo che la distanza fosse di un chilometro e mezzo, ma lo dicono anche i tracciati Enav, che in un comunicato smentisce il pericolo collisione: si parla di un chilometro orizzontale e 230 metri in verticale». |
|
. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.