Stop agli impianti di riscaldamento ad olio combustibile
La decisione approvata dal Pirellone che destina tre milioni di euro a chi opterà per il metano
Sono solo una ventina nella nostra provincia, ma per loro la notizia non è delle migliori. La Regione, infatti, ha dichiarato guerra all’inquinamento atmosferico mettendo fuori legge gli impianti di riscaldamento a olio combustibile. La normativa scatterà il prossimo 15 ottobre, in anticipo, quindi, sui tempi previsti dalla legge nazionale ed avrà immediata applicazione nelle quattro aree più a rischio della regione: Milano, Como, Varese-Sempione e Bergamo.
Entro il prossimo anno, dunque, dovranno scomparire del tutto questi impianti che andranno sostituiti con riscaldamenti a metano o gasolio. La scelta, però, sarà abbastanza univoca, in quanto la stessa Regione ha deciso di finanziare le sostituzioni assicurando almeno il 30% della spesa a quanti opteranno per il metano. A questo riguardo, la giunta Formigoni ha stanziato tre milioni di euro.
Il 2003 è la scadenza per i piccoli impianti, quelli dei condomini per intenderci. Per le aziende, è previsto un anno ulteriore.
La normativa, comunque, non avrà carattere sanzionatorio.
Questa rivoluzione dovrebbe abbattere del 20% le emissioni nocive. Così, almeno, spera il presidente Formigoni, che ha fatto un veloce calcolo considerando che gli impianti ad olio combustibile emettono nell’aria il 22 per cento di Pm10, contro il 34% del gasolio e il 3% del metano.
L’unico dubbio sull’efficacia rimane sulla diffusione di questi impianti nocivi, circa una ventina nella nostra provincia. Ma un inizio è sempre benvenuto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.