Sciopero del pedaggio a Gallarate Ovest

I Motociclisti insubri: «Costi troppo alti per le moto». E la Cgil ripropone una carta scontata per i pendolari residenti nel Varesotto

Una lenta processione di motociclette ha rallentato il traffico alla barriera autostradale Gallarate Ovest. Si è trattato di una manifestazione dimostrativa dell’Associazione dei motociclisti insubri, per chiedere alla società Autostrade la diminuzione del pedaggio per le due ruote. Una richiesta che, in via teorica, troverebbe giustificazione dalla minore incidenza che le moto hanno sull’usura del manto stradale. 
Tutti i motociclisti che, domenica mattina, hanno partecipato alla dimostrazione di disobbedienza civile hanno richiesto un attestato di mancato pagamenti ai casellanti, facendosi rilasciare un tagliando. Diminuzione del pedaggio per le motociclette e possibilità di utilizzo del telepass sono le due richieste principali presentate alla società. Dal canto suo, Autostrade ribadisce che il costo del pedaggio è lo stesso ormai da dieci anni e che nulla giustifica un abbassamento della tariffa.
Nella polemica si inserisce anche la Cgil di Varese.
Secondo Flavio Nossa, infatti, membro della segreteria provinciale, la richiesta di una diversa politica tariffaria è fondata. La proposta del sindacato, però, riguarda l’istituzione di una carta prepagata a valore nominale doppio che potrebbe far risparmiare ai pendolari residenti nel Varesotto fino al 50% del costo del pedaggio. «Il tratto di autostrada tra Gallrate e Vergiate aveva determinato lo svuotamento del traffico sul Sempione – spiega Nossa – ma con l’istituzione della barriera gli automobilisti hanno preferito disertare l’autostrada, anche perché andare e tornare in quel punto costa 3 euro». Il sindacato ripropone una richiesta che già avanzò ai tempi dello spostamento delle barriera di Gallarate all’inizio degli anni Novanta: privilegiare i pendolari residenti e chiedere alla società Autostrade di fare meno utili in nome di un principio di utilità sociale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Settembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.