L’ospedale venderà appartamenti per costruire il nuovo padiglione
Mancano i finanziamenti pubblici e il direttore generale pensa ad alienare beni immobili provenienti da donazioni
![]() Il vero problema è la mancanza di un apposito finanziamento pubblico. Il dottor Rania prova a delineare alcuni scenari. Il primo è quello dell’asta di beni immobili in carico all’azienda. «Abbiamo appartamenti di proprietà – racconta il direttore generale – che sono frutto di donazioni private. Potremmo metterli sul mercato. Lo stesso si potrebbe fare con villa Sironi, la vecchia sede della scuola infermieri». Una parte dei soldi necessari verrebbe così recuperata con risorse interne. Per il resto, la strada potrebbe essere quella del project financing, oppure ritentare con i finanziamenti pubblici. Il direttore generale spera di poter dare la notizia dell’inizio dei lavori prima del 2003, quando scade il suo mandato quinquennale affidatogli dal presidente della Regione Lombardia. Rania è uno dei direttori generali che hanno rispettato i parametri imposti dalla Regione, ma la sua riconferma non è un fatto scontato. Per il numero uno dell’azienda è quasi tempo di bilanci. «Devo dire che ringrazierò il presidente Formigoni qualunque sia la sua decisione. Questa esperienza nella sanità – spiega – è stata per me la più bella della mia carriera, spesa tutta in enti statali. Ogni uomo ha nella vita un’ideale: il mio è sempre stato quello della solidarietà. Fare il dirigente dell’ospedale mi ha dato la possibilità di fare qualcosa di concreto per chi soffre». |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.