Matteo Telaro confermato presidente del Teatro di Saronno spa

Nel nuovo consiglio di amministrazione il parlamentare Marco Airaghi; nel prossimo futuro anche la costituzione di una fondazione

Squadra che vince non si cambia. Sembra proprio essere la filosofia che ha portato alla riconferma di Matteo Telaro come presidente del consiglio di amministrazione del Teatro di Saronno spa. Giovedì 24 ottobre si è infatti tenuta, presso il Teatro Giuditta Pasta, l’annuale Assemblea Generale dei Soci. All’ordine del giorno vi erano l’approvazione del bilancio consuntivo 2002 e del piano preventivo 2003, ma anche il rinnovo del Consiglio d’Amministrazione.
Sono così stati presentati i dati dell’anno sociale conclusosi il 30 giugno scorso: spettatori aumentati del 18 per cento, incassi da sponsorizzazioni aumentati del 10 per cento, quelli degli spettacoli del 6 per cento; 33 per cento in più di titoli rappresentanti, nonché la diminuzione del costo per persona di oltre il 16 per cento.
I tre anni anni di attività del consiglio di amministrazione uscente sono così stati visti piuttosto positivamente dai soci, soprattutto dal Comune di Saronno che rappresenta il socio di maggioranza e che nella serata era rappresentato dal vicesindaco e assessore al bilancio Annalisa Renoldi. Sulla base di questi dati Telaro è così stato confermato presidente del consiglio di amministrazione per altri tre anni. Il resto del consiglio è composto da Riccardo Reina, Marco Airaghi (onorevole eletto nel collegio di Saronno), Alfredo Mariotti, Alfredo Conci, Giampaolo Schembri,Maria Chiara Zerbi Giacomoni. Il Collegio Sindacale è composto da Pierluigi Franzosini, Carlo Banfi, Paola Castiglioni.
Il rieletto Presidente ha poi espresso quali saranno le linee per il futuro del teatro, anticipando che l’impegno dei prossimi anni sarà volto in particolare alla «razionalizzazione e ulteriore miglioramento degli sforzi di comunicazione con il pubblico, apertura a nuovi settori di attività quali la musica folk, ulteriore sviluppo dell’attività produttiva intrapresa nel settore di teatro ragazzi con l’obiettivo di distribuire questi spettacoli fuori sede, potenziamento delle attività laboratoriali rivolte ad insegnanti e studenti. Inoltre si facendo strada l’ipotesi delle creazione di una Fondazione da affiancare alla SpA  al fine di rendere più semplice l’accesso a sovvenzioni pubbliche notoriamente precluse a forme societarie aventi scopo di lucro».
In questi giorni sono inoltre in vendita le azioni del teatro
Giuditta Pasta e la direzione del teatro fa sapere «l’operazione sembra riscuotere l’interesse del pubblico del Teatro e siamo ragionevolmente fiduciosi che questo sia un primo, ma significativo passo, verso il raggiungimento dei traguardi prefissi».


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Ottobre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.