L’integrazione passa dalla conoscenza

Dopo il progetto di intermediazione culturale realizzato con le scuole medie, l'amministrazione punta di nuovo sull'integrazione. Con un questionario si vuole conoscere la cultura dei ragazzi stranieri

La biblioteca di Lonate ha acquistato l’unico strumento esistente attualmente in Italia per sondare il livello culturale dei bambini e dei ragazzi che entrano nella scuola italiana. Si tratta di un questionario formulato con risposte predefinite nelle lingue arabo e albanese. Sulla base delle risposte fornite, si potrà valutare il livello di conoscenza generale. Lo strumento, acquistato dalla biblioteca comunale, viene messo a disposizione degli insegnanti. 
Dopo il progetto di intermediazione culturale "Gli altri in casa mia" svolto lo scorso anno dalle scuole medie in collaborazione con l’amministrazione comunale, la biblioteca lonatese ripropone un percorso di integrazione per gli stranieri presenti sul territorio : con questo strumento si pensa di agevolare l’inserimento di giovani che, non conoscendo la nostra lingua, si trovano in difficoltà. Il discorso, poi, si amplia ulteriormente grazie alle videocassette in arabo, di cui si è dotata la biblioteca, che vanno ad arricchire il già ricco catalogo di film in lingua. Servono sia agli stranieri, che agli italiani che hanno deciso di imparare un’altra lingua.
Lonate Pozzolo, quindi, si distingue ulteriormente sul fronte dell’integrazione anche in considerazione dei risultato del sondaggio realizzato dai ragazzi di terza media , secondo il quale i cittadini, nonostante una diffidenza di fondo, sono pronti a scommettere sulla convivenza pacifica.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.