I medicinali generici e la spesa sanitaria
Convegno dei medici promosso dall'Azienda ospedaliera
I medicinali generici sono un’opportunità per razionalizzare la spesa sanitaria? Intorno a questo interrogativo si confronteranno i medici ospedalieri, in un convegno, promosso dall’Azienda Ospedaliera di Busto, lunedì 9 dicembre con inizio alle ore 14.00. Come è noto la spesa farmaceutica a carico del Servizio Sanitario Nazionale è stata , nel 2001, pari a 22.476 miliardi di vecchie lire, con un aumento, rispetto al 2000, del 32%. Di qui l’idea della manovra dei medicinali generici, introdotta con la finanziaria del 2001, utile a contenere questa spesa. Ma cosa sono i farmaci generici? Sono farmaci contenenti lo stesso principio attivo, allo stesso dosaggio e nella stessa forma farmaceutica (fiale, compresse, supposte) della corrispondente specialità medicinale originaria (quella a suo tempo brevettata), che costano, tuttavia, almeno il 20% in meno. Dal punto di vista terapeutico quindi non cambia nulla, dal punto di vista economico, molto e il vantaggio finanziario per il Servzio Sanitario Nazionale e per il cittadino è notevole. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.