Ispettori dell’ambiente per far rispettare le regole

Dopo tre mesi di rodaggio per la raccolta differenziata, potrebbero fioccare le prime multe

Ispettori dell’ambiente. Da gennaio Saronno avrà due figure competenti deputate al controllo e al rispetto delle regole. L’amministrazione comunale ha già scelto due laureati fra trenta candidati, ai quali toccherà vigilare su tutte le norme che riguardano l’ambiente, dalla recente nuova gestione dei rifiuti ai regolamenti per imprese ed esercizi commerciali.
Un sorta di vigilantes della natura, due nuovi dipendenti che faranno capo all’ufficio ecologia guidato dall’assessore ai lavori pubblici Fausto Gianetti, coadiuvato dal consigliere delegato all’ecologia Massimo Beneggi. L’esigenza è nata soprattutto per la necessità di gestire al meglio la recente rivoluzione della raccolta rifiuti che ha investito la città. Infatti nel giro di un paio di mesi la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 31 al 50 e, secondo l’amministrazione, si può ancora migliorare. 
«Secondo noi il 70 per cento dei cittadini si impegnano per rispettare le nuove regole – spiega Gianetti – un 20 per cento ci prova, e un dieci per cento è davvero maleducato». L’amministrazione è quindi decisa a far partire seri controlli sulla gestione dei rifiuti da parte dei cittadini.
«Abbiamo lasciato quasi tre mesi di tempo ai saronnesi per abituarsi al cambiamento di abitudine ed è stata svolta una più che adeguata informazione – prosegue Gianetti – Questi due nuovi “ispettori” non avranno solo il compito di fare multe ai disobbedenti, ma anche di andare a controllare che siano rispettate le norme ambientali da imprese e commercianti».
Obiettivo dell’amministrazione è anche quello di informare ulteriormente, anche partendo dalle scuole. «Non è escluso che gli ispettori possano incontrare i ragazzi e spiegare loro cosa sia l’ambiente – conclude l’assessore – Negli ultimi anni è molto cambiato il concetto di salvaguardia dell’ambiente: il verde pubblico non è proprietà sei singoli, ma di tutti».
 


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.