La bretella Gasparotto -Borri torna a far discutere
Venerdì prossimo l'Aldea propone un dibattito sulla tanto discussa opera viabilistica
"Alcuni politici, tra cui l’assessore D’Audino, dovrebbero spiegare ai cittadini perché in aprile, a ridosso delle elezioni, votarono contro la bretella e ora invece lavorano per costruirla". Questa sarà una delle tante domande che, gli organizzatori del dibattito di venerdì prossimo alla palazzina della cultura, faranno agli attuali amministratori. La bretella Gasparotto – Borri ha fatto scomodare anche la magistratura. Si attende infatti il responso al ricorso fatto al Tar da centinaia di cittadini. La decisione di procedere con i lavori, per ora solo studi di fattibilità, venne presa a maggioranza (con i soli 17 voti della Lega) l’8 aprile del 2002 nell’ultima riunione del Consiglio Comunale. La questione, sostengono dall’Aldea, "è rilevante perché:
– condiziona la vita presente e futura dei cittadini modificando il territorio e sostituendo zone verdi e possibili parchi con strade trafficate". Il problema come si vede è molto sentito per diverse questioni. Certamente resta da capire come risolvere l’annosa questione del traffico lungo quell’area così nevralgica per la città. L’incontro di venerdì potrebbe chiarire ulteriormente se le posizioni sono di netta chiusura o si possono intravedere degli spiragli di soluzione che possa essere negoziata tra le parti tenendo conto delle scelte dell’amministrazione e le problematiche dei cittadini. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.