La bretella Gasparotto -Borri torna a far discutere

Venerdì prossimo l'Aldea propone un dibattito sulla tanto discussa opera viabilistica

"Alcuni politici, tra cui l’assessore D’Audino, dovrebbero spiegare ai cittadini perché in aprile, a ridosso delle elezioni, votarono contro la bretella e ora invece lavorano per costruirla". Questa sarà una delle tante domande che, gli organizzatori del dibattito di venerdì prossimo alla palazzina della cultura, faranno agli attuali amministratori.
La bretella Gasparotto – Borri ha fatto scomodare anche la magistratura. Si attende infatti il responso al ricorso fatto al Tar da centinaia di cittadini.
La decisione di procedere con i lavori, per ora solo studi di fattibilità, venne presa a maggioranza (con i soli 17 voti della Lega) l’8 aprile del 2002 nell’ultima riunione del Consiglio Comunale.
La questione, sostengono dall’Aldea, "
è rilevante perché:

– impegna importanti cifre (attualmente la stima del Comune è un investimento di 6 milioni di euro), importo che bisognerà finanziare ricorrendo a mutui onerosi che dovranno essere restituiti e che, in una situazione di ristrettezze finanziarie, sottraggono disponibilità per altre opere;

– condiziona la vita dei cittadini tutti se non contribuisce validamente a risolvere i problemi del traffico che opprime la città;

– condiziona la vita di alcuni cittadini danneggiati, ciò che è ammissibile solo in funzione di un superiore interesse pubblico;

– condiziona la vita presente e futura dei cittadini modificando il territorio e sostituendo zone verdi e possibili parchi con strade trafficate".
Alla serata sarà molto difficile vedere la partecipazione degli amministratori, ma Costantino Lazzari, sull’onda dello stile dell’associazione Aldea, su questo non ha dubbi: "Mi stupisce e mi indigna un modo di fare politica e di amministrare la cosa pubblica che non sente di dovere costantemente rendere conto alla cittadinanza delle considerazioni che ispirano certe scelte così impegnative per tutti".

Il problema come si vede è molto sentito per diverse questioni. Certamente resta da capire come risolvere l’annosa questione del traffico lungo quell’area così nevralgica per la città. L’incontro di venerdì potrebbe chiarire ulteriormente se le posizioni sono di netta chiusura o si possono intravedere degli spiragli di soluzione che possa essere negoziata tra le parti tenendo conto delle scelte dell’amministrazione e le problematiche dei cittadini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.