La Regione finanzierà un sistema di allertamento per le esondazioni
Approvato ordine del giorno di Rifondazione Comunista
Il Consiglio Regionale, approvando un ordine del giorno presentato da Rifondazione Comunista, ha impegnato la Giunta a finanziare un sistema di allertamento per il rischio di esondazioni.
«Si tratta di un risultato molto importante – dichiara soddisfatto il consigliere del Prc Giovanni Martina. Il discorso è che se ci avvisano in tempo possiamo spostare l’auto dal garage, sollevare i mobili, mettere i sacchi di sabbia davanti alle entrate, limitando i danni. Questa è stata la nostra richiesta: abbiamo ottenuto l’impegno del Consiglio; ora Formigoni dovrà agire di conseguenza».
L’ordine del giorno prevede lo stanziamento di risorse per la pubblicizzazione diffusa e tempestiva dei dati di livello delle acque dei grandi fiumi e dei laghi attraverso e-mail, sms e avvisi telefonici vocali, con attenzione anche ai corsi d’acqua secondari (Lambro, Olona, Seveso, Arno, Rile…) che stanno creando i problemi maggiori in quanto attraversano aree a forte urbanizzazione.
«Essere allertati con il dovuto anticipo – conclude Martina – è assolutamente indispensabile. Un sistema come quello che abbiamo proposto e che la Regione si è impegnata a finanziare può ridurre il disastro economico familiare, aziendale e commerciale per chi vive e lavora nelle zone a rischio. Si tratta soltanto di un primo passo. Peccato che il Consiglio non abbia approvato un altro nostro ordine del giorno finalizzato allo stanziamento di risorse per la difesa del suolo. L’unica soluzione efficace per affrontare il dissesto idrogeologico è la manutenzione del territorio e la rinaturazione dei corsi d’acqua».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.