Le priorità di Aspesi per il 2003
In cima alla lista c'è il piano dei servizi
Per la giunta guidata dal sindaco Mario Aspesi vi sono alcune priorità da adempiere per il prossimo anno. Innanzitutto, l’attuazione del Piano dei Servizi, presentato alcuni mesi fa in consiglio comunale dalla precedente Amministrazione. In base alla legge regionale 1/2001 viene introdotto un nuovo strumento urbanistico per la programmazione delle politiche offerte ai cittadini, denominato appunto Piano dei Servizi, che sostituisce al computo quantitativo delle necessità di standard una valutazione qualitativa e gestionale. Questo elaborato documenta lo stato dei servizi pubblici (o di interesse pubblico) esistenti, in riferimento al loro grado di fruibilità e di accessibilità. Esso permette di superare un concetto vincolistico delle aree standard, rendendo giustizia a quei cittadini che hanno le loro aree bloccate dal 1992. Oltre alla verifica quantitativa delle dotazioni pubbliche, sarà posta l’attenzione sulla loro qualità; inoltre, si cercherà di perseguire una perequazione dei valori delle aree, avendo come principio ispiratore il concetto di giustizia sociale. Cardano sarebbe uno dei primi Comuni in Lombardia a dare attuazione alla nuova normativa urbanistica della legge regionale 1/2001, proprio tramite il Piano dei Servizi. Un altro punto fondamentale per il 2003 è la realizzazione del nuovo Ponte sul Torrente Arno, in via Volta, per cercare di combattere e contrastare maggiormente le esondazioni durante i momenti di piena. Si sta infatti per concludere una vicenda piuttosto lunga e travagliata; negli ultimi mesi la giunta Aspesi ha accelerato i tempi, come promesso in campagna elettorale: in sei mesi (dalle elezioni del maggio 2002) le procedure burocratiche hanno fatto notevoli passi in avanti, arrivando a novembre a svolgere la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori, che dovrebbero iniziare in primavera e concludersi per l’estate. Un’altra situazione prioritaria da risolvere è la gestione del Palazzetto dello Sport, situato alla fine di via Carreggia; la vicenda è delicata, e merita grande attenzione una struttura che potrebbe rivelarsi fondamentale per molte società sportive cardanesi. L’amministrazione comunale vuole cercare di affrontare al meglio l’aspetto gestionale del Palazzetto, per dare un servizio di qualità alla cittadinanza, e nel più breve tempo possibile. Infine, un altro tema importante a cui Aspesi vuole dedicare il massimo impegno sono le strade bianche. Per la viabilità l’amministrazione ha già fatto molto negli ultimi mesi; lungo l’asse che va da Cardano sud fino alla discoteca "Nautilus" sono state realizzate due rotatorie, e ne sono previste altrettante (una all’incrocio tra via Giovanni XXIII e via Gramsci, l’altra sempre tra via Gramsci e via Battisti); sono stati inoltre posizionati alcuni dossi rallentatori nei pressi dell’asilo in via Porraneo, per limitare la velocità delle vetture che passano. Ma ultimamente, per quanto riguarda la viabilità, l’attenzione principale si sta focalizzando sull’asfaltatura di alcune strade bianche del paese: come primo intervento si sta attuando una schedatura di tali strade da asfaltare (localizzazione, lunghezza, larghezza, etc.), mentre nei prossimi mesi dovrebbe partire la fase più strettamente operativa. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.